domenica, Maggio 22, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Sabato 19 marzo dalle ore 10,00

Al parco delle Energie (via Prenestina 175) arriva ‘Visione Comune’, il convegno pubblico dedicato a energia, pace e politica

Al parco delle Energie (via Prenestina 175) arriva ‘Visione Comune’, il convegno pubblico dedicato a energia, pace e politica

“Sono molto entusiasta per questo evento voluto ed atteso, sarà un momento importante che getterà le basi di un progetto ambizioso, costruito intorno ad una visione comune”. Valeria Campagna – Consigliera Comunale e Provinciale – è una delle promotrici del progetto ‘Visione Comune’, l’iniziativa collettiva lanciata lo scorso 21 febbraio e che vivrà, sabato 19 marzo, di un suo primo momento aggregativo. “Siamo già in tante e tanti – spiega Campagna – trasversalmente alle forze sociali e politiche, a condividere una visione comune, che tenga insieme la giustizia sociale e climatica”. Una finestra sulla drammatica situazione in Ucraina aperta con un collegamento con un cooperante da Chernivtsi darà il via a “Visione comune”, l’iniziativa collettiva e di rete lanciata lo scorso 21 febbraio sui profili social di centinaia di persone, fra cui Elly Schlein, Marta Bonafoni, Annalisa Corrado, Rossella Muroni, Alessandro Zan, Pierfrancesco Majorino, Arturo Scotto, Marco Grimaldi, Anna Falcone, Ferruccio Sansa e Massimo Bugani. Saranno più di 70 in presenza e da remoto, amministratrici e amministratori locali, esperti, attiviste e attivisti, lavoratori e lavoratrici, giornalisti, intellettuali ed esponenti di forze politiche e sociali le persone che, nel corso della giornata, si avvicenderanno in 7 panel plurali e intersezionali per discutere e condividere una visione comune che tenga insieme giustizia sociale e climatica, declinandola in proposte concrete. Previsti gli intermezzi di Fabrizio Barca, Paolo Berizzi, Alessandro Zan e Angelica Villa e spazi in cui amministratori e attivisti in arrivo da tutta Italia possano incontrarsi e scambiarsi pratiche. Ad oggi sono più di mille le richieste di partecipazione all’evento, che si svolgerà dalle 10.30 alle 18 nel Parco delle Energie (Via Prenestina 175), arrivate da tutta Italia sul sito visionecomune.net.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

10.30- INTRODUZIONE

Istruzioni d’uso per la giornata

La parola alla pace – Collegamento dall’Ucraina

Dove siamo? Forum territoriale del Parco delle Energie

PANEL:  10.45 – ENERGIE PULITE, ENERGIE DI PACE

(Facilitatrice: Gessica Allegni)

Marco Boschini, Annalisa Corrado, Loredana De Petris, Maria Teresa Imparato, Maria Laura Orrù, Silvia Piccinini, Ferruccio Sansa

11.25 – SOCIETÀ CIRCOLARE E FILIERE GIUSTE

(Facilitatrice: Marianna Panzarino)

Lucio Cavazzoni, Fabio Ciconte, Eleonora Evi, Roberta Lombardi, Paolo Marchionne, Marco Omizzolo, Alessio Pascucci

12.10 Intermezzo “ANTIFASCISMI E RESISTENZE” di Paolo Berizzi

12.15 – SAPERI E CULTURE IN TRANSIZIONE

(Facilitatrice: Elena Ostanel)

Giulia Blasi, Emily Clancy, Silvia Comand, Nicola Fratoianni, Claudia Pratelli, Pietro Turano, Sandro Ruotolo

13.00 – IL LAVORO SOSTENIBILE

(Facilitatrice: Rossella Muroni)

Max Bugani, Cecilia D’Elia, Daniela Ducato, Gianna Fracassi, Lucrezia Ricchiuti, Arturo Scotto

13.45 – 14.30 PAUSA PRANZO

14.30 Intermezzo di Fabrizio Barca su giustizia sociale e climatica

14.40 – LIBERTÀ È REDISTRIBUZIONE

(Facilitatrice: Anna Falcone)

Valeria Campagna, Jasmine Cristallo, Marco Grimaldi, Giorgio Maran, Andrea Pertici, Giuseppe Provenzano, Linda Laura Sabbadini

15.25 Intermezzo Angelica Villa di “Ti candido”

15.30 – PROSSIMITÀ, CURA E RIGENERAZIONE

(Facilitatrice: Elena Comelli)

Amedeo Ciaccheri, Giuseppe De Marzo, Pierfrancesco Majorino, Marta Nalin, Vanessa Pallucchi, Massimo Vallati, Roberto Speranza, Serena Spinelli

16.15: Intermezzo di Alessandro Zan sulla legge contro l’omobilesbotransfobia e i crimini d’odio

16.20 – CITTADINANZE

(Facilitatrice: Marta Bonafoni)

Pietro Bartolo, Diletta Bellotti, Marilena Grassadonia, Matteo Lepore, Siid Negash, Porpora Marcasciano, Iacopo Melio, Michel Rukundo, Rossella Vulcano

17 – Collegamento con Enrico Letta e Giuseppe Conte

17.20 – Conclusioni di Elly Schlein

Visione

16 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In