lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Già pronti 10 posti letto per la terapia intensiva

Ospedale San Camillo, partono i lavori per la riorganizzazione post Covid

Ospedale San Camillo, partono i lavori per la riorganizzazione post Covid

Dicos Lavori, società del Gruppo Di.Cos S.p.A. operante nel comparto delle opere pubbliche e dell’edilizia residenziale, ha avviato i lavori di ristrutturazione e riorganizzazione dell’Ospedale San Camillo Forlanini. L’intervento rientra nella procedura di massima urgenza per l’affidamento di lavori, servizi di ingegneria e architettura e altri servizi tecnici, al fine dell’attuazione dei piani di riorganizzazione della rete ospedaliera nazionale in risposta all’emergenza Sars – Covid-19. L’importo complessivo dei lavori è di circa 3 milioni di euro, di cui 2,2 milioni per le terapie intensive e 800 mila per le semi-intensive. La Società ha già realizzato oltre il 50% delle opere previste, che riguardano il Padiglione Puddu dell’Ospedale San Camillo, per una superficie complessiva di 1700mq distribuiti al sesto piano del padiglione. L’intervento, da consegnare in tre fasi, ha come obiettivo finale la creazione di 18 posti letto di terapia intensiva e 16 di semi intensiva, oltre alla realizzazione di altre opere propedeutiche. I lavori nella prima fase, che riguardavano una superficie di circa 800mq, sono stati ultimati con la consegna dei primi 10 posti letto di terapia intensiva utili a decongestionare le aree critiche del Pronto Soccorso e della Medicina e Chirurgia d’urgenza e consolidare idonei percorsi di trattamento, sia della rete di emergenza che delle reti specialistiche. Dicos Lavori ha strutturato il reparto al fine di garantire l’isolamento di pazienti infetti e contemporaneamente permettere l’utilizzo della terapia intensiva ordinaria. Sono attualmente in corso i lavori di completamento la cui ultimazione è prevista per giugno 2022. A breve avrà inizio l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di n. 24 posti letto di Terapia Semi-Intensiva presso il Padiglione Lancisi dell’Azienda Ospedaliera San Camillo di Roma, attualmente è in corso la progettazione esecutiva, per un valore ulteriore pari a circa 3 milioni di euro. “Siamo felici e orgogliosi di come stiano andando i lavori presso l’Ospedale San Camillo. Stiamo mettendo tutta la nostra esperienza e dedizione in questo progetto di ristrutturazione così importante, finalizzato al miglioramento dei percorsi di trattamento dei pazienti COVID-19. Il nostro obiettivo è quello di garantire una corretta esecuzione dei lavori entro i tempi prestabiliti.” – Alessandro Cardellini, Consigliere Delegato di Dicos Lavori S.r.l. (in foto).

Schermata 2022 03 22 alle 14.48.10

22 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In