mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

VI Municipio

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Il VI Municipio ha stanziato 50 mila euro per la guardiania e la videosorveglianza di cinque parchi in diversi quartieri. Si tratta delle aree verdi di piazza Marcantonio Rotondi, di via Milena a Belvedere, di via della Riserva Nuova a Lunghezza, dell’area verde vicino alla metro di Torre Gaia e del parco di via Carlo Santarelli a Giardinetti. Verranno installati anche impianti di videosorveglianza, oltre che nel parco di via Santarelli, anche in quello di via Milena a Belvedere e di via Acciaroli a Colle Prenestino. La maggioranza di centrodestra del Municipio Le Torri, insediatasi da circa quattro mesi, ha già inserito nel bilancio 2022 i fondi necessari per garantire il controllo di queste aree.

FRANCO: “RAGGIUNTO UN ALTRO PUNTO DEL NOSTRO PROGRAMMA” – “Il duro lavoro ripaga sempre. Un altro punto fondamentale del nostro programma di governo è stato raggiunto- afferma il presidente del VI Municipio, Nicola Franco- La guardiania e la videosorveglianza dei parchi è un punto fisso della nostra azione di governo e durante i prossimi cinque anni cercheremo di estendere questo sistema in tutti gli altri parchi presenti sul nostro territorio. Speriamo che anche l’assessorato all’Ambiente capitolino ci agevoli in questo percorso facendo del suo attraverso lo stanziamento di ulteriori fondi da mettere a disposizione e collaborando per mantenere il servizio”.

SERVIZIO AFFIDATO AD ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO – La sicurezza dei parchi verrà affidata ad operatori scelti tra i componenti delle associazioni impegnate nei quartieri interessati e che possano vantare una carriera all’interno delle forze dell’ordine e un contatto diretto con i cittadini che frequentano quelle aree.

LA FORTUNA: ‘RESTITUIRE QUESTI PARCHI AI CITTADINI E’ UNA GRANDE CONQUISTA” – “Nel 2011, ad appena 11 anni, creai un movimento di giovani per richiedere un servizio di sicurezza perché stanchi ed esasperati dalla microcriminalità e riuscimmo a far istituire il servizio di guardiania presso il parco la Collina della Pace in zona Pinocchio – afferma il vicepresidente del Municipio, con delega alla Sicurezza, Andrea La Fortuna – si tratta di iniziative che hanno lo scopo di restituire ai cittadini parchi pubblici belli da vivere ed è stato uno dei miei obiettivi principali per questo mandato”. Atti di vandalismo, degrado, sporcizia, abbandono e pericolosità rendono sempre più invivibili le aree verdi del quadrante Sud-est, attraverso questi servizi grandi e piccini potranno tornare a vivere i parchi in sicurezza e in un ambiente curato. “Tor Bella Monaca, Finocchio, Borghesiana, Giardinetti – conclude La Fortuna – sono zone molto particolari e restituire questi parchi ai cittadini è per noi una grande conquista. Abbiamo avuto un grande riscontro dalla comunità, sono tutti felici che verranno istituite delle figure che si prenderanno cura dei parchi e che si occuperanno di aprirli e di chiuderli ogni giorno. Nessuno prima di noi ha richiesto di mettere dei soldi a bando per istituire le guardianie e siamo l’unico municipio di Roma che avrà questo servizio”. Valeria Comerci

22/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Annuncio dalla Commissione Mobilità

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni
Nella metro C, all’interno delle stazioni di Pantano e Grotte Celoni, sono iniziati i lavori di adeguamento dei “paracadute” (la spiegazione di cosa...

Torre Angela

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Sono oltre 100, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate ieri dai cittadini nei municipi pari della Capitale. Molti...

Controlli anche alla stazione metro Grotte Celoni

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Municipio VI

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.