mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Prenotabili con il sistema 'TuPassi'

Dopo 2 anni, riapre l’Ufficio Condono: 50 appuntamenti al giorno

Dopo 2 anni, riapre l’Ufficio Condono: 50 appuntamenti al giorno

Da questa mattina è riaperto al pubblico l’Ufficio per il condono edilizio di Roma Capitale. Dopo due anni di chiusura da oggi sono ripresi gli appuntamenti con l’utenza: circa 50 al giorno, prenotabili sul sito di Roma Capitale attraverso il sistema ‘TuPassi’. “Dal momento del suo insediamento la nuova Giunta ha dato immediato mandato agli uffici di provvedere alla riapertura dell’Ufficio condono attraverso lo svolgimento di lavori strutturali, svolti dal SIMU tra gennaio e febbraio, e una riorganizzazione degli uffici che permettesse il rientro del personale nelle sedi e la possibilità di riaccogliere l’utenza. Contemporaneamente è stata effettuata una nuova pianificazione del lavoro per affrontare l’enorme mole di pratiche arretrate attraverso la predisposizione di una procedura di semplificazione destinata ai professionisti esterni, l’informatizzazione di tutti i procedimenti, la digitalizzazione delle 50mila pratiche di condono pregresse e di tutte le successive” spiega l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia. Grazie a uno stanziamento di Roma Capitale di oltre 2 milioni di euro a oggi negli uffici di via di Decima, oltre a lavorare le pratiche di condono e al ricevimento dell’utenza, sono operative due isole digitali che provvedono a digitalizzare i fascicoli esistenti che possono essere consultati e recuperati da parte dei tecnici da remoto permettendogli di lavorare e asseverare la pratica, tanto che già oggi le pratiche istruite tramite asseverazione dai professionisti esterni vengono rilasciate entro 90 giorni, come previsto dalla legge. È inoltre in dirittura d’arrivo un accordo con l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, che verrà esteso anche alle altre categorie professionali di competenza, che prevede il loro supporto nella lavorazione delle pratiche. Sono state realizzate ulteriori attività di informatizzazione, a partire da guide interattive e video-tutorial illustrativi dedicati ai professionisti e realizzati in collaborazione tra Roma Capitale e Risorse per Roma spa, per facilitare la compilazione delle pratiche di condono. A questi si aggiungeranno dei video destinati ai cittadini che consentiranno un accesso trasparente all’attività dell’Ufficio condono. “Con le nuove strategie messe in campo dall’Amministrazione capitolina – informatizzazione, l’aumento del personale, la collaborazione con i professionisti e la riapertura al pubblico degli uffici di via di Decima – contiamo di procedere al progressivo smaltimento degli arretrati e alla chiusura delle pratiche aperte, con un conseguente recupero di risorse anche per l’Amministrazione. Ma soprattutto contiamo di far tornare Roma una città “normale”, dove i cittadini possano consultare anche da remoto le loro pratiche e vederle concluse nei tempi previsti dalla legge” conclude Veloccia.

6 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

I riconoscimenti alle migliori spiagge

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In