martedì, Maggio 17, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Con Claudia Pratelli, assessora capitolina alla Scuola

Al Centro Sportivo Tellene (Tor De Cenci) l’iniziativa ‘Sport e Legalità, il basket ci unisce’

Al Centro Sportivo Tellene (Tor De Cenci) l’iniziativa ‘Sport e Legalità, il basket ci unisce’

Accoglienza, convivenza, bene comune: sono le parole che l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro del Comune di Roma, Claudia Pratelli ha utilizzato per far capire ai ragazzi del Liceo Plauto presenti all’iniziativa “Sport e Legalità, il basket unisce”, quanto sia importante avere e ritrovarsi a vivere uno spazio sportivo “perché un pezzo di contrasto alle mafie e all’illegalità lo viviamo nel nostro quotidiano, nel mondo della scuola e dello sport che frequentiamo ogni giorno.” “Stare insieme e condividere dei valori, concorrere per raggiungere uno stesso obiettivo, fare sacrifici, imparare ad impegnarci e a rispettare delle regole, o a discuterle, ma confrontandosi. Lo sport è lo spazio dove costruiamo la nostra comunità del futuro, ma, grazie a quello che fate qui e nella vostra scuola ogni giorno, è anche il primo tassello per la lotta alle mafie e per contrastare quella cultura della prepotenza che punta alla disgregazione sociale.” Costruire legami di solidarietà e condividere un agire comune, sono le basi dello sport, indispensabili per combattere ogni forma di illegalità. Lo sa bene Libera, l’Associazione contro le mafie che come racconta Francesca Salviani, del presidio di Roma IX, organizza tante iniziative per offrire occasioni di inclusione sociale, ma anche riscatto e alternative alla strada. Libera in goal, il torneo di calcio a Scampia, il progetto Amunì in Sicilia e Daje a Roma rivolto ai giovani sottoposti a procedimento penale da parte dell’Autorità giudiziaria minorile e impegnati in un percorso di riparazione. “Giustizia sociale vuol dire dare a tutti le stesse opportunità” perché, soprattutto in alcuni luoghi, se non hai un campo, un luogo dove ritrovarti per giocare e non hai niente da fare, è più facile accettare proposte di guadagno dalla malavita. L’ultima giornata del progetto il Basket unisce, promosso grazie al contributo di “Vivi Lo Sport 2021” della Regione Lazio è stato un momento di condivisione di idee ed esperienze. Come hanno fatto alcune ragazze e ragazzi del liceo che hanno raccontato le loro storie sportive, agonistiche e non, momenti formativi indispensabili per costruire anche le loro relazioni. Gli interventi sono stati intervallati dalla lettura dei racconti presi dal libro edito da Libera “Al cuore dello sport” grazie all’interpretazione dell’attrice Loredana Martinez che è riuscita a catturare l’attenzione, con alcuni brani in cui lo sport è stato occasione di inclusione sociale, legalità e riscatto. A completare il confronto, la partecipazione di Luisa Laurelli, Assessore alle politiche sociali e alla legalità del Municipio IX e il contributo di Simona De Luca che ha moderato il dibattito. Una giornata importante per la Smit Roma e il Tellene, nella speranza che sia solo l’inizio di un percorso di collaborazione con le tante realtà del territorio, per ritrovare spazi di condivisione e progettualità per il futuro.

Ph. Andrea Ciucci

Schermata 2022 03 25 alle 13.19.25 1 Schermata 2022 03 25 alle 13.19.55 1 Schermata 2022 03 25 alle 13.15.48 2 Schermata 2022 03 25 alle 13.19.31 1

25 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

I riconoscimenti alle migliori spiagge

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In