mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Venerdì 18 marzo dalle ore 17,00

Alla Casa del Cinema arriva il progetto ‘Spazio festival, quali nuovi territori?’

Alla Casa del Cinema arriva il progetto ‘Spazio festival, quali nuovi territori?’

Venerdì 18 marzo alle ore 17.00 AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema presenterà i risultati del progetto ‘SPAZIO FESTIVAL: QUALI NUOVI TERRITORI?’. L’incontro si svolgerà a Roma presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, Sala Deluxe (Largo Marcello Mastroianni, 1). Sarà possibile seguire l’incontro anche online da remoto sulla Pagina Facebook ufficiale di AFIC a questo link. Dopo i saluti istituzionali, che vedranno la partecipazione del Presidente Massimiliano Fedriga per la Conferenza Stato Regioni, l’incontro si aprirà con l’intervento “I festival come agorà professionali e creative dell’audiovisivo” a cura di Cristina Priarone (IFC ItaIian Film Commissions). A seguire la presidente AFIC Chiara Valenti Omero introdurrà il progetto dedicato al fondamentale ruolo svolto dai festival cinematografici nella promozione e valorizzazione del territorio, i cui risultati e proposte di azione verranno presentati nel Libro Bianco da Joana Fresu de Azevedo del direttivo AFIC. Nello specifico, il Libro Bianco è una sintesi dei risultati ottenuti grazie al contributo fondamentale degli associati AFIC al progetto. Presentandosi come uno strumento al servizio di tutti gli operatori culturali coinvolti nella promozione cinematografica e nella valorizzazione del territorio. Subito dopo interverranno Giona A. Nazzaro, Direttore Artistico del Locarno Film Festival, Carlo Chatrian, Direttore Artistico della Berlinale, e Karel Och, Direttore Artistico del Karlovy Vary International Film Festival, evidenziando come le questioni emerse dal progetto di AFIC non riguardino solo il panorama nazionale, ma facciano parte anche delle dinamiche di pianificazione ed organizzazione di un festival internazionale. L’incontro si concluderà con un intervento a cura di Erika Marzano (DMS – Alma Mater Bologna) a cui seguirà un consueto Q&A finale. Dal set dell’attesissimo nuovo capitolo di Diabolik, i Manetti Bros. interverranno per salutare i partecipanti e dire la loro sull’importanza di un proficuo rapporto tra cinema e territorio. Conduce l’incontro Giorgio Gosetti (direttore Casa del Cinema di Roma). Al termine dell’incontro verrà offerto un cocktail a tutti i partecipanti. Realizzato nell’ambito delle iniziative di diffusione della cultura cinematografica 2021, il progetto SPAZIO FESTIVAL: QUALI NUOVI TERRITORI? gode del supporto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Mic e nasce dalla volontà di AFIC di sottolineare il fondamentale ruolo dei festival cinematografici nella promozione e valorizzazione del territorio e la necessaria sinergia con le istituzioni locali (comunali, regionali) preposte alla pianificazione dei propri eventi di promozione. Nella realizzazione del progetto, AFIC ha puntato su alcuni e sostanziali obiettivi: Mappare l’esistente: i Festival associati AFIC hanno compilato un questionario mirante a verificare ed analizzare il rapporto tra le manifestazioni di promozione cinematografica e gli enti finanziatori nella promozione e valorizzazione del territorio. Analizzare gli effetti della promozione territoriale su quella cinematografica – Questione che è stata al centro di alcuni incontri realizzati ad hoc su precise tematiche quali: Recupero del territorio come volano della proposta turistico/culturale (alla presenza di rappresentanti di Film Commission italiane). Ricerca di modelli economici adatti all’investimento privato nella cultura e negli eventi – con un’analisi sulla possibilità di un allargamento dell’Art Bonus nazionale anche alle iniziative di promozione cinematografica. Crisi e trasformazione dell’esperienza dal vivo – con il contributo ed analisi di Vittorio Iervese – Università di Modena e Reggio Emilia, nonché Presidente del Festival dei Popoli – e Giulia Alonzo – Università di Bologna e referente per l’Associazione/progetto TrovaFestival Utilizzo virtuoso del web in funzione di un nuovo modello duale della promozione audiovisiva – Uno scambio di prospettive e vedute sul rapporto tra eventi in presenza e modalità streaming (ospiti Osservatorio Digitale Italiano, MYmovies.it e FestivalScope); Delineare modelli possibili di collaborazione tra festival e questi e le istituzioni.

16 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In