giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Monica Sansoni, Garante dell'Infanzia del Lazio

“Accoglienza dei bimbi ucraini non accompagnati: sì rispettino le regole”

“Accoglienza dei bimbi ucraini non accompagnati: sì rispettino le regole”

In mezzo alle foto dei palazzi distrutti, delle donne che scappano con i loro figli e dei  voli che atterrano nell’aeroporto militare di Ciampino, c’è anche la notizia della prima nascita da una mamma scappata dalla guerra: è una bimba e si chiama Glykeria. Nella tragedia che sta vivendo la sua famiglia sicuramente Glykeria è stata fortunata perché sono tantissimi invece i minori non accompagnati che stanno arrivando nel nostro paese, con dei rischi molto alti tanto che da più parti arrivano gli appelli a seguire i controlli e le regole stabilite anche e soprattutto di fronte a gesti di solidarietà spontanea. “ Rispettare le procedure è l’unico modo che può assicurare un’adeguata accoglienza, – ha detto Monica Sansoni, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, – proteggendo al contempo i minori dal rischio di sparizione, traffico e sfruttamento. Da più parti – ha proseguito – sto ricevendo solleciti per l’attivazione di corsi MSNA, al fine di nominare tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati e mi sto già attivando con le varie associazione e realtà del territorio della Regione Lazio per monitorare ed incentivare l’accoglienza dei minori ucraini. In tal senso riveste un ruolo fondamentale la convenzione sottoscritta tra l’ufficio del Garante della Regione Lazio e l’Istituto di Studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, che si attiverà proprio per i corsi in questione. A quanti vogliono dare il proprio contributo – ha concluso la Garante – chiediamo di attendere notizie ufficiali dagli organi preposti: Ministeri, Tribunali e Prefetture. Sono personalmente e quotidianamente in contatto con la Presidente del Tribunale dei minorenni di Roma, la quale intende istituire un pool di esperti per far fronte all’emergenza dei minori ucraini “. La Regione si è data da fare anche per garantire un’adeguata assistenza ai minori fragili, affetti da malattie gravi, e a quelli rimasti feriti in questo primo mese di guerra: uno degli ultimi voli della Guardia di Finanza ha trasportato 5 bambini amputati e feriti che sono stati trasferiti all’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. In visita ai bambini ricoverati in corsia, dopo la sorpresa di Papa Francesco nel giorno di San Giuseppe, si è recato nei giorni scorsi anche il Presidente Nicola Zingaretti che a margine della visita ha dichiarato quanto sia “ancora più convinto nel sostenere le parole  appassionate e forti rivolte dal presidente Zelensky al Parlamento  italiano. Sono una testimonianza straordinaria che parla a tutti di  resistenza, pace, futuro. Non lasciamo solo il popolo ucraino e le  vittime di tutte le guerre”. Intanto sul fronte dell’accoglienza la regione ha istituito, già dallo scorso 5 marzo, l’unità di crisi per l’accoglienza, in accordo con il Prefetto e il Sindaco di Roma, il Questore, la Protezione Civile, l’Anci, e il Servizio Sanitario Regionale. Ne abbiamo parlato con Carmelo Tumulello, Direttore della Protezione Civile della Regione Lazio.

27 Marzo 2022
Luca Rossi

Luca Rossi

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In