venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

1338 i nuovi posti in arrivo

29 nuovi asili e scuole dell’infanzia: in arrivo 44 milioni dal PNRR

29 nuovi asili e scuole dell’infanzia: in arrivo 44 milioni dal PNRR

Un investimento di 44 milioni di euro, grazie ai fondi Pnrr, per le scuole di Roma, con 37 milioni solo per nidi e asili, con 11 nuove strutture e un aumento di 1.338 posti soprattutto in periferia, oltre alla messa in sicurezza e la realizzazione di 4 spazi mensa e 4 palestre scolastiche. Il pacchetto dei progetti è stato presentato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme alle assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini e alla Scuola Claudia Pratelli.

29 SCUOLE INTERESSATE

Le risorse disponibili hanno finanziato la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza di 29 strutture scolastiche. A cominciare dalla scuola dell’infanzia Palenco-I.C. Giovanni Palombini a Ponte Mammolo e la scuola dell’infanzia e sezione ponte “Fabio Filzi” nella zona Collatino. Il programma del Comune di Roma ha previsto anche la realizzazione di tre nuove scuole dell’infanzia in zona Colle Fiorito, Selva Candida e Finocchio. La demolizione e ricostruzione della scuola statale dell’Infanzia Tullio Zevi a Casal Palocco. Prevista anche la costruzione di 4 palestre e 4 mense scolastiche. “Torniamo a costruire o riqualificare scuole, a partire dalle periferie fuori dal Gra”, ha affermato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Il nostro obiettivo è quello di intervenire su decine di spazi scolastici, ampliando l’offerta educativa nei nidi e nelle scuole dell’infanzia e rafforzando i servizi a disposizione di famiglie e bambini. Abbiamo deciso di candidare tanti progetti importanti a ricevere fondi del Pnrr– ha aggiunto –per garantire una rete scolastica che sia finalmente all’altezza di questa città e che punti a realizzare una vera e propria comunità educante. Proseguiamo nell’avvicinamento dei servizi al cittadino coerentemente con la nostra idea di ‘città dei 15 minuti’, andando a incidere proprio dove i servizi sono più scarsi e dove vivono le famiglie che ne hanno più bisogno”. Una dichiarazione positiva per le risorse stanziate in favore degli edifici scolastici sono arrivate anche dall’assessora alla scuola Pratelli: “Roma Capitale fa un altro passo avanti nel potenziamento della offerta scolastica, proseguendo sulle politiche di trasformazione, riqualificazione e rilancio della città a partire dalla scuola e dall’educazione. Dopo aver già stabilito l’abbattimento delle rette dei nidi e avviato una sperimentazione sull’allungamento degli orari, puntiamo a costruire o riqualificare nidi e scuole dell’infanzia, spazi mensa e palestre scolastiche. Guardiamo al futuro, candidando progetti capaci di moltiplicare posti per i bambini e le bambine, ritagliando spazi di libertà per le famiglie. E questo– ha aggiunto –lo facciamo sull’intero territorio cittadino, in larga maggioranza nei nuovi quartieri cresciuti fuori dal raccordo anulare negli ultimi decenni, dove vivono famiglie giovani e dove maggiormente servono servizi adeguati”.

Circa 300 tra operatori delle mense e maestre degli asili nido chiedono la stabilizzazione contrattuale

LAVORATORI IN SCIOPERO

Sit in dei lavoratori della scuola, in protesta sotto al Campidoglio
Sit in dei lavoratori della scuola, in protesta sotto al Campidoglio

Negli stessi giorni in cui veniva presentato il piano per le scuole, gli operatori delle mense e le maestre degli asili nido sono scesi in piazza. I primi, sostenuti da Cgil, Cisl e Uil, hanno chiesto migliori condizioni di lavoro, lamentato condizioni di lavoro insostenibili e la mancata garanzia dei livelli occupazionali dopo il cambio dell’appalto. Una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dall’assessora Pratelli, che ha garantito la verifica da parte del Comunedel regolare svolgimento del servizio e la tutela dei diritti dei lavoratori. Le seconde, che hanno manifestato con i Cobas e altri sindacati, hanno chiesto contratti stabili dopo anni di precariato. Le loro istanze sono state raccolte da Pelonzi. L’ex consigliere capitolino del Pd, ora nello staff di Gualtieri, ha detto alle insegnanti che ad aprile, con la variazione di bilancio, si potranno aumentare i posti previsti dal piano assunzionale in loro favore.

27 Marzo 2022
Marco Orlando

Marco Orlando

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In