Una buona notizia per i lavoratori del settore sanità però c’è. Con la sentenza appena emessa dalla Corte Costituzionale sono state eliminate infatti le disparità tra infermieri assunti dalle aziende ospedaliere, con un posto fisso, e i precari che cercano di tirare avanti lavorando per le coop a cui diversi ospedali esternalizzano il servizio. I precari spesso non si sono neppure presentati ai concorsi come quello del Sant’Andrea in quanto gli anni trascorsi con le cooperative non venivano calcolati per il punteggio. Anzianità che pesava invece notevolmente per i loro colleghi con un contratto fisso nelle Asl o nelle aziende ospedaliere regionali. Una forte disparità appunto, eliminata dalla Regione Lazio nel 2017. La legge era stata però impugnata dal Governo Gentiloni, avanzando dubbi di legittimità costituzionale, ora respinti dalla Consulta. “Noi abbiamo sempre sostenuto che chi svolge lo stesso lavoro debba avere gli stessi diritti. L’annoso ricorso agli appalti ha precarizzato il lavoro – hanno dichiarato Natale Di Cola, segretario Cgil di Roma e Lazio, e Giancarlo Cenciarelli, segretario generale Fp Cgil Roma e Lazio – impoverito e tolto tutele ai lavoratori, creando dumping e facendo pagare loro le inefficienze del sistema”. Ancora: “Anni di commissariamento e blocco delle assunzioni hanno generato un elevato ricorso ad attività esterne. Ora è possibile, anche con l’uscita dal commissariamento e con indicazioni chiare anche a livello nazionale, riportare le attività all’interno delle strutture e avviare al contempo un percorso straordinario di assunzioni, che tenga conto di chi ha tenuto in piedi i servizi sanitari regionali anche con 15 anni di servizio in cooperativa”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Gualtieri firma l'ordinanza
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Nella zona dell'Eur
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Sul lungomare Amerigo Vespucci
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599