Riapre al transito veicolare via Riserva della Torretta, importante strada del municipio XIII chiusa da agosto dello scorso anno. Il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (Simu) è intervenuto dopo la chiusura della strada, disposta dai Vigili del Fuoco per la caduta di alcuni frammenti di intonaco dal cavalcavia, risolvendo le criticità. Oltre ai lavori sul muro di sostegno è stato riqualificato l’asfalto, sono state pulite le caditoie e ripristinata la segnaletica stradale. Bonificata, inoltre, la vegetazione e rimossi i rifiuti che erano stati sversati nei mesi di chiusura e che non hanno consentito di riaprire la strada a causa di alcune indagini della Procura. Alle operazioni sull’intonaco del cavalcavia e di rimozione dei rifiuti sono state così aggiunte le attività di manutenzione stradale per restituire piena funzionalità all’asse viario. “La sicurezza per noi è fondamentale – ha commentato la Sindaca Raggi – per questo abbiamo aspettato che fossero completate tutte le verifiche sulla struttura del viadotto prima di riaprire la strada al transito della auto. E non solo, abbiamo anche riqualificato l’asfalto, pulito le caditoie, ripristinato la segnaletica, rimosso la vegetazione infestante e i rifiuti che erano stati sversati illegalmente nell’area. Un lavoro di messa in sicurezza e riqualificazione completa, che restituisce alla città una strada più sicura. Soprattutto per le migliaia di persone che ogni giorno la percorrono in auto o in scooter”. “Terminato l’intervento strutturale e pochi giorni prima del rifacimento del manto stradale e quindi dalla riapertura – ha aggiunto la presidente del municipio XIII Giuseppina Castagnetta – qualcuno ha pensato che la strada fosse una discarica, sversando durante la notte mobili, detriti edili ed immondizia sulla carreggiata, ancora area di cantiere. Quindi è stata avviata un’indagine della Procura della Repubblica che ha bloccato temporaneamente l’intervento di manutenzione straordinaria del Dipartimento Simu ma finalmente è stata riaperta”.
I più letti
Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio
“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”
Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006
Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Prenotazioni venerdì 13 maggio
Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega
"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"
Casal Selce
Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore
Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune
"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".
Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT
Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Sabato 7 maggio
L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli
Apposta la targa
Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
La promessa della Giunta Gualtieri
Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599