Da Renato Zero parole di stima nei confronti dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. In un video pubblicato su Facebook dal dg del nosocomio romano, Francesco Vaia, il cantante elogia la struttura in prima linea nella ricerca e nella cura del Covid: “L’opera dell’ospedale Spallanzani di Roma è visibile e documentata. Il professor Vaia ha magistralmente gestito la struttura nelle emergenze difficili di cui siamo a conoscenza. Ed oggi, 2 giugno, è anche grazie a questa eccellenza se la nostra bandiera sventola con rinnovato orgoglio e soddisfazione. Un amico della salute, Renato Zero”, dice l’artista romano. Subito ricambiato dallo stesso Vaia: “A due anni dalla visita del Presidente Mattarella allo Spallanzani. Due anni di lavoro intenso delle mie colleghe e dei miei colleghi dell’Istituto. Sempre più orgoglioso di voi! Adesso un altro riconoscimento: Renato Zero, un grande della musica italiana, un amico e sostenitore della sanità romana e laziale, un nostro amico sincero e disinteressato. Grazie Renato!”. Sulla stessa linea anche l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato: “Ringrazio Renato Zero per le belle parole che ha voluto rilasciare nella giornata della Festa della Repubblica a favore dell’Istituto Spallanzani. Renato si fa portavoce con generosità di un sentimento di stima popolare che ripaga della immensa fatica di questi anni terribili. Grazie Renato”.
I più letti
Torna il festival delle visioni
Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma
Presso la Stazione Tiburtina
Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Novità in arrivo
La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”
Investimento in Via delle Belle Arti
Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale
Spazio di dialogo
Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange
Trieste - Salario
Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle
Trieste - Salario
La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
San Lorenzo
Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dal 6 all'8 maggio
Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599