domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

assegnati i locali agli occupanti

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare

Il peso del risultato conquistato dai ragazzi e dalle ragazze del collettivo RED LAB del Quarticciolo è massimo. Nei giorni scorsi infatti la palestra popolare ha ottenuto l’assegnazione formale dei locali delle ex caldaie dei lotti Ater per 12 anni rinnovabili. I locali, abbandonati da decenni, sono stati occupati e recuperati dagli abitanti del quartiere che hanno trasformato in meno di un anno uno spazio abbandonato e fatiscente in una palestra popolare e uno spazio di aggregazione sociale accessibile a tutti. “La palestra nasce nel 2015, quando abbiamo occupato questo spazio per costruire un luogo per i ragazzi della borgata – spiega Emanuele Agati, tecnico della palestra popolare-  Essendo la borgata un posto con diverse problematiche ci sembrava che uno spazio abbandonato da oltre vent’anni dovesse essere messo a disposizione della Comunità piuttosto che restare in stato di abbandono. Erano usciti diversi articoli sulla palestra: a seguito di un reportage pubblicato nella sezione “La città che resiste” di Repubblica, abbiamo ricevuto una telefonata dalla Presidenza della Regione: a quel punto è iniziato il percorso per l’assegnazione della palestra. Prima hanno valutato se l’esperienza era valorizzabile- spiega- dopodiché ci hanno messo in contatto con Ater, e ad oggi abbiamo firmato un pre-contratto che interrompe il debito e ci legittima a stare qui”.

La palestra popolare

Sono un centinaio i giovani che frequentano la palestra popolare e che, in questo spazio, hanno trovato una dimensione dove è possibile creare relazioni positive, socialità, educazione al rispetto reciproco, dove vengono valorizzate e rinforzate le capacità individuali e l’autonomia all’interno della collettività. “Una generazione sta crescendo dentro la palestra: questo significa crescere in un ambiente dove si devono rispettare dei valori; ogni giorno discutiamo con i ragazzi che frequentano la palestra e che fuori vivono una realtà spesso diversa – racconta Emanuele del collettivo RED LAB-  Alcuni ragazzi hanno delle difficoltà e tendono ad essere emarginati a scuola e nel quartiere, mentre qui sono degli eroi perché le loro capacità vengono riconosciute e valorizzate”.

Il contributo dei cittadini

Significativa la ricaduta positiva anche sul territorio, che ha visto i cittadini partecipare attivamente al processo di ristrutturazione e messa in sicurezza dei locali, fino alla realizzazione della palestra: “L’anno in cui abbiamo rimesso a posto lo spazio è stato durissimo- racconta il Collettivo-  L’ aiuto e la partecipazione dei cittadini del quartiere sono stati fondamentali: dovevamo raccogliere i fondi per rimettere a posto lo spazio, venire a lavorare qui dopo gli orari di lavoro: c’era chi staccava dal cantiere e veniva a dare una mano un’ora in più, chi ci portava il caffè, chi da mangiare o ci consegnava i sacchi; la palestra così è diventata un punto di riferimento e un luogo di aggregazione e socializzazione per l’intera borgata. Ciascuno ha fatto la sua parte ed ognuno ora si sente parte della palestra stessa”. Per i ragazzi del Collettivo l’assegnazione della palestra rappresenta un passo fondamentale tra i tanti da percorrere ancora. È un risultato significativo non solo per il Quarticciolo ma per tutta la periferia che non si arrende e vuole riscattarsi, invertendo il processo di desertificazione sociale e culturale in atto. “Dalla borgata per la borgata” è il motto ma soprattutto una pratica costante che trova spazio nella palestra popolare, piena di colori, bandiere, coppe, targhe e, su una parete, la foto di Alì che, come i ragazzi del Quarticciolo, ha portato sul ring la lotta per la giustizia sociale “correndo sulla strada, molto prima di danzare sotto le luci”.

Francesca Zaccari

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Scovato dalla Polizia locale

Ruba l'appartamento e lo riaffitta mentre il proprietario è all'ospedale

Ruba l'appartamento e lo riaffitta mentre il proprietario è all'ospedale
Approfitta del ricovero in ospedale dell'assegnatario di un immobile Ater per sottrargli l'arredamento e affittare illegalmente l'appartamento. Scoperto...

Potrebbe trattarsi di Obelix

A Roma avvistato un altro cinghiale nel cuore del quartiere Trieste

A Roma avvistato un altro cinghiale nel cuore del quartiere Trieste

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Ecco tutte le foto

Alla sala Fellini di Cinecittà va in scena l'VIII edizione del premio 'Anna Magnani', la grande attrice romana

Alla sala Fellini di Cinecittà va in scena l'VIII edizione del premio 'Anna Magnani', la grande attrice romana

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Weekend di iniziative

Testaccio compie 100 anni: feste, eventi e mostre fino a dicembre

Testaccio compie 100 anni: feste, eventi e mostre fino a dicembre

Investimento da 65 milioni

Ecco il piano di sviluppo di Cinecittà: 5 nuovi teatri negli studios e altri 8 a Torre Spaccata

Ecco il piano di sviluppo di Cinecittà: 5 nuovi teatri negli studios e altri 8 a Torre Spaccata
“Il piano industriale di Cinecittà è stato costruito esclusivamente sul terreno attuale. Prevede una crescita di 12mila metri quadrati, quindi del...

Il commento dell'associazione Ecoitaliasolidale

"Spiaggia Tiberis: Gualtieri come la Raggi? Non vorremmo assistere ad un ennesimo flop del 'lido' sul Tevere"

Ne quartiere Pigneto

Cede manto stradale, camion sprofonda

Cede manto stradale, camion sprofonda
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Lo comunica la Regione Lazio

Tevere, successo per le barriere acchiapparifiuti: in 24 mesi intercettate 10 tonnellate di rifiuti

Tevere, successo per le barriere acchiapparifiuti: in 24 mesi intercettate 10 tonnellate di rifiuti

Si occuperanno della valorizzazione dell'area archeologica di Centocelle e diritti degli animali

Giunta Caliste, entrano a titolo gratuito Patrizia Gioia e Valentina Coppola

Giunta Caliste, entrano a titolo gratuito Patrizia Gioia e Valentina Coppola
Con l’obiettivo di dare una più ampia considerazione ad alcune tematiche sensibili, il Presidente del V Municipio Mauro Caliste ha conferito mandato...

Dalla polizia di Stato

Monteverde: uova di pasqua per i bimbi ucraini in fuga dalla guerra

Monteverde: uova di pasqua per i bimbi ucraini in fuga dalla guerra
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.