lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la gestione di 66 parchi

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica

Dopo tre anni di attesa l’annosa vicenda dei ‘Punti Verde Qualità’ è giunta finalmente ad un punto di svolta, non si sa ancora se positivo o negativo. L’accelerazione che sta infiammando i rapporti tra Pd e M5S in Campidoglio è stata impressa dal capogruppo dem, Giulio Pelonzi. A metà febbraio Pelonzi ha cercato di portare in aula Giulio Cesare, e quindi di calendarizzare, una bozza di delibera di Consiglio con lo scopo di dare una soluzione a questa  vicenda ultra-decennale. Ma il capogruppo  M5S Giuliano Pacetti, così ci racconta Pelonzi, “l’ha ritirata”, bloccando di nuovo l’intero iter. Parliamo dei 66 parchi nati a Roma nel 1995 per volontà dell’ex sindaco Francesco Rutelli: 450 ettari di verde, all’incirca quanto 1000 campi da calcio di serie A. Quelli attivi e in regola al momento sono solo 4, visto che 12 concessioni sono state revocate dalla Giunta Raggi nel 2017 e almeno in parte riassegnate, ma senza passare per la selezione del bando pubblico, al contrario di quanto richiesto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ma torniamo al punto politico della vicenda.

PELONZI: “PRONTI ALLA GUERRA”

“Il 14 febbraio 2017 – spiega Giulio Pelonzi a il Caffè di Roma – tutti i consiglieri capitolini di maggioranza e opposizione votarono all’unanimità un ordine del giorno che impegnava la sindaca a risolvere finalmente questa vicenda. Come Pd – puntualizza – rinunciammo ad inserire due punti in delibera, per noi molto importanti, pur di trovare un accordo con le altre forze politiche. Si trattava quindi di una delibera bipartisan che abbiamo votato, tra l’altro, lontano dalle elezioni, per evitare strumentalizzazioni e giungere velocemente ad una soluzione. A novembre scorso, dopo quasi 3 anni di attesa, ho chiesto alla maggioranza di conoscere lo stato dell’arte. Ma non ho ricevuto risposte. Il ritiro della delibera da parte di Giuliano Pacetti mi fa pensare male, temo una contrarietà del M5S. Ma noi non ci arrendiamo. Spero che quello che abbiamo costruito insieme non finisca nel tritacarne elettorale. Sono pronto a ripresentare la bozza di delibera. Il mio impegno è di portarla al voto in aula entro 2 mesi, quindi aprile. Spero che i consiglieri grillini, almeno quelli che hanno votato la prima delibera tre anni fa, non si tirino indietro. Ma se serve – conclude Pelonzi –  siamo pronti alla guerra”.

I CITTADINI CHIEDONO SOLUZIONI

Sulla stessa lunghezza d’onda di Pelonzi anche Orlando Galimberti, presidente dell’associazione ‘Punti Verdi Qualità’: “Sono passati tre anni – ha scritto in un durissimo comunicato stampa l’associazione romana -, ma l’amministrazione M5S è ancora immobile. Chiediamo che venga predisposto un quadro di regole chiare e uguali per tutti i concessionari e che i Punti Verdi revocati e/o abbandonati vengano riassegnati con un bando pubblico, come richiesto anni addietro niente meno che dalla Autorità Nazionale Anticorruzione. Attendevamo il voto decisivo e definitivo dell’aula Giulio Cesare – prosegue la nota – abbiamo appreso invece con sorpresa e inquietudine che il capogruppo MS5 in Campidoglio, Giuliano Pacetti, ha imposto il ritiro della delibera quadro, frutto dell’intenso lavoro bipartisan fatto finora con il concorso di tutte le forze politiche”.

L’ATTACCO AL DOTTOR VOCE

Oltre all’attacco rivolto al capogruppo M5S Pacetti, la stessa associazione guidata da Galiberti si è scagliata duramente anche nei confronti del dottor Giuseppe Voce, capo del Dipartimento Patrimonio della Capitale. “Con i suoi atti – si legge nella nota stampa dell’associazione Punti Verdi – il dottor Giuseppe Voce impedisce la soluzione dei problemi di ordinaria amministrazione che vengono di volta in volta sottoposti alla sua attenzione da parte dei Concessionari”. In ogni caso l’associazione è pronta a porgere la mano ai politici: “Siamo disponibili – scrive – a contribuire per trovare una soluzione equilibrata che garantisca i Concessionari e, nel contempo, eviti all’Amministrazione ingenti perdite economiche. Chiediamo – conclude – che la delibera quadro venga calendarizzata al più presto e votata da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione”.

IL SILENZIO DELLA POLITICA

Nei mesi scorsi il Caffè di Roma ha provato più volte a interrogare sui Punti Verdi la sindaca Virginia Raggi e i suoi due assessori delegati a Urbanistica e Patrimonio, Luca Montuori e Valentina Vivarelli, ma senza ottenere risposta. Un atteggiamento ancora più incomprensibile visto e considerato che la sindaca e alcuni dirigenti capitolini sono finiti sotto ‘ricatto’ di alcuni ex concessionari furbetti, che prima hanno incassato i soldi dalle banche e poi non hanno mai costruito le strutture promesse (leggi box di approfondimento). E che per giunta ora stanno avviando cause giudiziarie contro Comune e dirigenti, alzando il livello dello scontro ad un livello mai visto prima nella Capitale. Chiamando in causa a titolo personale sindaca e dirigenti, a cui hanno chiesto risarcimenti danni di oltre 10 milioni di euro, nella speranza forse di spaventarli o immobilizzarli. 

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate
Sicurezza stradale e anti alcol, controlli della Polizia Locale nelle zone movida: più di 400 gli illeciti rilevati. Per un ristorante all'Eur, oltre...

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione
Dopo una complessa indagine coordinata dalla DDA di Napoli, gli agenti della DIGOS della Questura di Roma e della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione,...

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
“Nelle prossime ore proclameremo lo stato di calamità naturale. L’emergenza climatica non è un problema del futuro, è un problema del presente....

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Non si è fatta attendere la risposta della Questura di Roma ai gravi fatti avvenuti ieri sera in via di Monte Testaccio, dove un giovane è rimasto ferito...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.