venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Quadraro

Per la Locanda dei Girasoli non è detta (ancora) l’ultima parola: domani l’incontro in Regione

locanda dei girasoli

“In questi anni abbiamo creato una famiglia che porta il nome di un fiore splendido che segue sempre il sole”. Così, laconico e malinconico, il post su Facebook di qualche giorno fa sulla pagina della Locanda dei Girasoli. Il ristorante ormai storico di via dei Sulpici al Quadraro, forte di 22 anni di onorato servizio e gestito da una cooperativa di uomini e donne con la sindrome di Down, pare destinato ad una chiusura definitiva, dopo che le istituzioni lo hanno a più riprese aiutato a sopravvivere. Non ci sarebbero più le risorse per andare avanti.

ERICA BATTAGLIA: “CHIUSURA LOCANDA UN COLPO AL CUORE” – I motivi non sono un mistero. Come spiegato dal presidente della cooperativa a RomaToday “la Locanda era andata in utile dopo 20 anni e le cose erano andate molto bene. Ma tra pandemia, chiusure e un po’ di perdita di rapporto con la clientela storia, siamo andati in difficoltà. Adesso se vengono tre o quattro clienti la sera è tanto. Nel 2019 abbiamo chiuso con 600mila euro di ricavi, l’anno appena finito è stato complesso arrivare a 7mila euro al mese”. Ed è un vero “colpo al cuore”, come ha commentato la consigliera capitolina Erica Battaglia a caldo, sia per il significato che la Locanda dei Girasoli arreca in sé, sia per i numerosi tentativi delle istituzioni maturati in questi anni per far sopravvivere il progetto. Solo due anni fa, infatti, la Locanda sembrava prossima ad un rilancio dopo il finanziamento da 48mila euro ottenuto dalla Regione tramite l’ARSIAL in campo c’era il sogno di prendere in gestione un casale a Roma Nord, proposta sponsorizzata anche da Nicola Zingaretti: “Ci vedremo in campagna molto presto”, promise il Governatore.

IMMEDIATA LA MOBILITAZIONE DELLA POLITICA. ZEVI: “LAVOREREMO IN SINERGIA PER SOLUZIONE DEFINITIVA” – Ma la notizia del nuovo rischio chiusura ha fatto subito rumore. Immediati i comunicati di solidarietà così come le proposte per scongiurare il definitivo fallimento de progetto. Erica Battaglia, Presidente della commissione Cultura e Lavoro e il collega Dem Mariano Angelucci, Presidente della commissione Turismo, hanno tempestivamente convocato una commissione congiunta “che dia modo di approfondire le regioni di un percorso che speriamo si possa recuperare”, hanno dichiarato, aggiungendo che: “C’è una sensibilità diffusa sul tema, espressa anche dalla commissione Politiche Sociali e dalla commissione Patrimonio. Siamo certi che parlando e ragionando saremo in grado di immaginare comunque un percorso per il futuro”. Poi venerdì si è aperto un altro importante spiraglio. La Regione Lazio si impegnerà ancora per il bene del progetto, come confermato dal comunicato della consigliera regionale Marta Bonafoni: “Segnale molto positivo l’impegno della Regione Lazio per salvare la Locanda dei Girasoli, convocata per lunedì 17 gennaio alle 18 con l’obiettivo di dare continuità ad un’esperienza di inclusione sociale per ragazzi e ragazze con sindrome di Down che tanti frutti ha portato in questi 22 anni”. Ed è proprio dalla collaborazione tra Campidoglio e Pisana che potrebbe maturare una soluzione concreta e per i ragazzi della Locanda. Infatti l’assessore capitolino al Patrimonio Tobia Zevi ha recentemente fatto sapere che: “Insieme alla Regione Lazio, che già in passato è intervenuta economicamente, alla giunta, al municipio e agli uffici del dipartimento, lavoreremo per individuare una soluzione alternativa, ma definitiva, per la salvaguardia della Locanda e delle tante persone fragili che ne fanno parte”. Vedremo, forse già da domani, le prime proposte in campo.

16 Gennaio 2022
Alberto Salme'

Alberto Salme'

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In