I lavori per il completamento del sottopasso Aurelio, opera ferma dal lontano 2013 ed attesissima in tutto il quadrante Ovest da chi auspica un collegamento veloce fra la via Aurelia e via Gregorio XI, dovrebbero andare in gara entro il 2020. E’ quanto emerso da una Commissione Municipale Lavori Pubblici congiunta tra Municipio XII e XIII che ha reso nota la decisione dell’Assessora Capitolina Linda Meleo di protocollare una direttiva per dare mandato al Simu di avviare la progettazione interna delle opere necessarie al completamento del sottopasso, al fine di arrivare in gara (appunto) entro il 2020. “I lavori, i cui fondi avevano origine dagli oneri concessori derivanti da una convenzione urbanistica per il programma d’intervento M2 Valcannuta – spiega la Presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno – dovevano iniziare nel 2013 ma sono poi stati interrotti per problemi tecnico amministrativi e mancati adempimenti del privato”. “Ricordiamo – sottolinea la Minisindaca – che l’opera prevede il completamento del collegamento viario tra via Gregorio XI e via Licio Giorgieri, agevolando così anche l’accesso alla stazione Aurelia nei due sensi di marcia, decongestionando il traffico locale e fluidificando i collegamenti dalla Circonvallazione Cornelia”. Recentemente è stata finalmente collaudata la parte di impalcato propedeutica alla prosecuzione dell’opera mentre sono state escusse le polizze fideiussorie per inadempienza dell’appaltatore. La somma necessaria per il completamento dell’opera, computata dal SIMU in circa 780.000 euro, è stata stanziata in bilancio. “Ringraziamo per l’interesse dimostrato alla questione tutte le parti interessate – conclude la Crescimanno – e in particolare il municipio XIII e la relativa commissione Lavori Pubblici per l’impegno e per lo spirito di collaborazione offerto al municipio XII, con il quale ha condiviso impegno e obiettivi nello spirito di una positiva sinergia. Nello stesso spirito collaborativo intendiamo proseguire per vigilare affinché il sottopasso Aurelio trovi attuazione senza ulteriori ostacoli”.
I più letti
4mila euro di multa ai camionbar abusivi
Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate
Gualtieri firma l'ordinanza
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Nella zona dell'Eur
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Sul lungomare Amerigo Vespucci
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599