Oggi, 25 maggio, riaprono palestre e piscine anche nella Regione Lazio. Possono esercitare le attività con orari anticipati e/o posticipati a quelli delle attività economiche e commerciali. Ad esempio, tenuto conto la loro fruizione avviene principalmente fuori dagli orari di lavoro, tali strutture possono rimanere aperte oltre l’orario massimo delle 21.30 stabilito come limite per il commercio e l’artigianato.
REGOLE – Tra le regole da rispettare, si rileva la necessità di mantenere sempre la distanza interpersonale non inferiore a due metri, anche in base al tipo e all’intensità dell’attività fisica svolta. Lavarsi frequentemente le mani, anche attraverso appositi dispenser di gel disinfettanti. Evitare di lasciare in spazi comuni indumenti indossati durante gli esercizi, ma riporli in zaini o borse personali. Arrivare possibilmente già vestiti per svolgere l’attività fisica. Particolari disposizioni di igiene e sicurezza dovranno essere disposte per l’utilizzo di spogliatoi, docce e servizi igienici: qui gli operatori del centro sportivo dovranno prevedere l’accesso contingentato, evitare l’uso di apparecchi in comune, come gli asciugacapelli ad esempio, che potranno essere portati da casa, e sottoporre gli spazi a procedure di pulizia e igienizzazione costante, anche in relazione al numero di persone e ai turni di accesso. Sarà necessario regolamentare gli accessi in modo da evitare condizioni di assembramento e aggregazioni e mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy. Gli attrezzi e le macchine che non possono essere disinfettati non devono essere usati.