martedì, Maggio 17, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Ferdinando Bonessio, consigliere capitolino

“Non mettiamo a rischio le piscine di Roma Capitale”

“Non mettiamo a rischio le piscine di Roma Capitale”

“Non possiamo permettere che gli impianti di nuoto del Comune di Roma interrompano il servizio offerto ai cittadini. Questa rischia di essere la conseguenza del caos in cui la passata amministrazione comunale ha lasciato gli impianti sportivi di sua competenza”. A parlare il Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, il Consigliere Ferdinando Bonessio, che ha proseguito: “I rincari delle bollette energetiche hanno reso quasi impossibile sostenere i costi della gestione di una piscina, in particolare quando si tratta di impianti pubblici gestiti in concessione, dove le quote di frequenza mensile applicate all’utenza sono giustamente calmierate ed imposte dall’ente locale. L’amministrazione Comunale di Roma, attraverso l’Assessore allo Sport Alessandro Onorato, era stata tra le prime a richiedere al Governo l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore delle società sportive dilettantistiche che hanno per oggetto sociale la gestione di impianti natatori. Da qui l’adozione da parte del Governo del DPCM 28 gennaio 2022, ma nelle modalità di presentazione delle richieste del contributo è obbligatorio, per le società sportive, indicare l’atto e la durata del contratto di concessione in essere. Attualmente molti concessionari delle piscine comunali hanno contratti scaduti che non sono mai stati rinnovati e a cui l’attuale amministrazione sta lavorando per cercare di recuperare il tempo perduto. Chi ha guidato lo sport a Roma fino a pochi mesi fa” continua Bonessio “non ha neanche applicato il ‘Decreto sostegni bis’ che in automatico prevedeva che tutte le concessioni di impianti sportivi fossero prolungate sino al 2023 attraverso l’adozione di atti formali. Ora, alcuni concessionari hanno ricevuto dalla Federazione Italiana Nuoto, organismo incaricato dal Governo di raccogliere le domande, una mail in cui si riferisce che, come previsto dal Decreto del 28 gennaio, in assenza di un atto certo di concessione la domanda di contributo non potrà avere seguito. Auspico che si avvii sin da subito una interlocuzione tra il Dipartimento Sport del Governo, la FIN e l’Assessorato Sport di Roma Capitale per risolvere questo aspetto puramente formale ma che rischia di provocare indirettamente la chiusura delle piscine comunali e del servizio sportivo proprio in un momento in cui il settore stava cercando di ripartire e i cittadini sentivano crescere l’esigenza di socializzazione e di pratica sportiva”, ha concluso il Presidente della Commissione Capitolina Sport, Bonessio.

5 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In