mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Le opposizioni sollevano dubbi sull'operato della Giunta Raggi

“Necessario fare luce sui debiti di Roma”

“Necessario fare luce sui debiti di Roma”

Francesco Figliomeni Consigliere capitolino (FdI)

Dal passato continuano a riemergere nuove mine sui conti del Comune. Dopo aver spinto per lo stop alla gestione commissariale dei vecchi debiti municipali, previsto a fine 2021, per la giunta Raggi c’è ora un’altra grana: quella dei cosiddetti debiti ‘fuori bilancio’. Somme che il Comune, tramite il voto dell’assemblea capitolina, deve man mano riconoscere e quindi iscrivere a bilancio assieme a quella massa debitoria che – senza contare il residuo a nove zeri del debito ‘commissariato’, ancora da quantificare – raggiunge complessivamente quota 1 miliardo. E la lista dei creditori continua ad allungarsi. Con un potenziale danno erariale enorme per le casse romane. Ma chi controlla sulla legittimità di quei debiti e sulle responsabilità di politici e funzionari? A chiederlo esplicitamente, in una nota interna datata 19 novembre 2020, era l’Oref, l’organismo di revisione economico finanziaria dell’ente. «Predisporre una struttura ad hoc che vada a verificare l’eventuale responsabilità personale», intimavano i revisori dei conti. Ma di quella commissione d’indagine tecnico-istituzionale ancora non c’è traccia. E così la questione è finita sul tavolo dei magistrati della Procura di Roma e della Corte dei Conti, tramite un esposto depositato dal consigliere capitolino Francesco Figliomeni (FdI).

‘BUBBONE’ CHE CRESCE
La richiesta dei contabili di Roma Capitale ha infatti trovato sponda in aula Giulio Cesare, grazie ad una mozione, presentata dal presidente dell’assemblea Marcello De Vito, votata da maggioranza e opposizione lo scorso 22 dicembre. «Sta accadendo sempre più spesso con la Raggi: è stata completamente ignorata la mozione approvata dall’Aula», dice Figliomeni. Una faccenda esplosiva. Ammonta infatti ad oltre 65 milioni di euro il conto dei debiti fuori bilancio che, solamente da marzo 2019, sono passati al vaglio dei revisori dei conti dell’ente, passaggio obbligatorio prima dell’approdo in consiglio comunale per il riconoscimento.

INTERESSI SU INTERESSI
Tutti casi finiti in tribunale. Ma davanti al giudice – ricordavano i contabili del Comune – il Campidoglio ha registrato «un’elevata percentuale di soccombenza nell’azione legale». Cioè è spesso uscito sconfitto. E non di rado è stato raggiunto da decreti ingiuntivi e pignoramenti. Oltre al fatto che tra la sentenza e il riconoscimento della partita debitoria talvolta passano anni. Ecco che così agli interessi moratori, da corrispondere per il ritardato pagamento delle somme dovute, si aggiungono le spese di giudizio e i relativi interessi, oltre ai sovraccosti per la rivalutazione monetaria. Insomma, debiti che lievitano ulteriormente. E che, a differenza delle ‘passività pregresse’, non sono contabilizzati sul bilancio dell’annualità in cui sono effettivamente maturati, bensì in quello dell’anno in cui vengono riconosciuti, scombinando in corsa i piani e le risorse dell’amministrazione. Ma perché allora, si legge nell’atto approvato a fine anno dai consiglieri capitolini, non ricorrere ad «accordi transattivi» con i privati, senza dover per forza battagliare in cause giudiziarie?

BUCO NEI CONTROLLI
Una valutazione debito per debito la dovrebbe fare proprio quella commissione d’indagine rimasta finora al palo. Che dovrebbe inoltre indagare sulla formazione dei debiti. Ma soprattutto «verificare il danno arrecato all’ente causato dall’eventuale comportamento negligente che ha originato la soccombenza (ndr. e quindi il debito)», sottolineava l’Oref, che di fatto sui debiti fuori bilancio deve fornire un parere solo sulla regolarità contabile. A esprimersi invece sulla responsabilità del danno erariale è la Corte dei Conti. I giudici contabili, però, avviano un’istruttoria sulle singole partite debitorie solo dopo il riconoscimento da parte del consiglio comunale, apprendo successivamente – in caso di violazioni – dei procedimenti per chiedere indietro parte dei soldi a funzionari e politici che hanno bruciato denaro pubblico, in molti casi salvati dalla prescrizione. E, a ben vedere, anche i consiglieri che riconoscono (e trasferiscono nel bilancio comunale) un vecchio debito fuori bilancio illegittimo potrebbero incorrere in un’accusa di danno erariale. Ecco perché, all’interno della macchina amministrativa capitolina, esisterebbe un vero e proprio buco nella vigilanza da attuare prima che i fascicoli finiscano sulla scrivania dei magistrati.


«Il tallone d’Achille di Roma Capitale: l’Ente non rispetta i parametri di legge”

«I debiti fuori bilancio sono il tallone d’Achille di Roma Capitale – ci spiega la consigliera ex stelle, ora al Gruppo Misto, Monica Montella – Al termine dell’esercizio 2019, l’ultima annualità per cui è stato approvato un rendiconto, i debiti fuori bilancio da riconoscere ammontavano a 198 milioni di euro. Tant’è che il parametro di deficitarietà relativo ai debiti fuori bilancio in corso di riconoscimento, riconosciuti e finanziati è stato ampiamente sforato nel biennio 2018-2019: per legge il totale non doveva superare lo 0,60% delle entrate dei primi tre titoli di bilancio, ma il Comune ha raggiunto quota 3,9%».


25/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Operazioni nel week end di Ferragosto

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate
Weekend di Ferragosto, potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Nel mirino abusivismo commerciale e sicurezza stradale: oltre 5mila gli articoli...

Intervento all'alba dei Vigili del fuoco

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Valle Fontana e il fosso delle Campanelle (nel Municipio XIV) sono una tipica valle dell'Agro romano costituita da folte spallette boschive ai lati, formate...

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
È di poche ore fa l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale in via del Tritone, dove all’altezza del civico 46, agenti del I Gruppo Centro,...

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.