venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Ecco cosa troveremo al suo interno

Dopo 20 anni, riapre il Museo delle Navi Romane a due passi dall’aeroporto

museo fiumicino

Riapre il 12 ottobre il Museo delle Navi romane di Fiumicino. La grande nave era in grado di trasportare anche 70 tonnellate di merce e assicurare un continuo approvvigionamento alla capitale dell’Impero. Esempio del livello tecnologico raggiunto dai romani, maestri nel ridurre le distanze tra le sponde del Mediterraneo, oggi quel gigante di legno è protetto dalle cure dei restauratori, pronti a svelare i segreti della conservazione a tutti i visitatori del rinato Museo delle navi, sito del Parco archeologico di Ostia antica realizzato a un passo dall’aeroporto di Fiumicino.

Del resto, è proprio durante la costruzione del Leonardo da Vinci che tornarono alla luce, tra il 1958 e il 1965, i cinque relitti esposti al Museo, che dal 12 ottobre riaprirà dopo 20 anni, spalancando le porte su una delle collezioni di navi antiche più importanti del Mediterraneo. Dei cinque reperti esposti, accompagnati da un apparato multimediale, tre sono imbarcazioni fluviali per il trasporto delle merci lungo il Tevere tra Portus e Roma e una è una nave da trasporto marittimo, mentre l’ultima è una delle rare barche da pesca conosciute di età romana il cui uso è certo, dotata di un acquario centrale per conservare vivo il pescato.

La più grande delle cinque è protetta da una struttura trasparente diventata un vero laboratorio di restauro visibile a tutti. Non solo scrigno di unicità, il Museo delle navi di Fiumicino si distingue proprio per la sua posizione, perché sorge nel luogo stesso in cui le navi sono state ritrovate, all’interno dell’antico bacino portuale di Claudio e Traiano, il Portus Ostiensis Augusti, il più grande porto dell’impero romano. Il moderno hub aeroportuale poggia dunque sull’antico hub dell’impero romano, confermando la continuità della vocazione all’apertura al mondo di questo territorio.

museo fiumicino navi romane museo

UN MOMENTO IMPORTANTE PER LA CULTURA

“E’ una giornata importante: l’apertura di un museo che ha una risonanza scientifica enorme con le antiche navi romane e che offre anche delle opportunità di integrazione con i milioni di viaggiatori che arrivano all’aeroporto di Fiumicino, a poche centinaia di metri da qui, è una cosa unica al mondo. Una sfida urbanistica che vede l’integrazione dei servizi unita al patrimonio e all’innovazione. Un altro passaggio importante per l’Italia e la cultura italiana”, ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenuto all’inaugurazione di questa mattina, arrivata proprio all’indomani della scelta governativa di far tornare la capienza piena nei luoghi della cultura.

“I fondi messi a disposizione dal ministero hanno consentito la riapertura del rinnovato Museo delle navi e siamo contenti di accogliere il pubblico sei giorni su sette, escluso il lunedì, fino al prossimo anno”, ha aggiunto il direttore del Parco archeologico di Ostia Antica, Alessandro D’Alessio.

navi romane

COSA TROVEREMO NEL MUSEO

Il Museo ha un percorso di visita su due livelli: al piano terra si possono osservare le navi da vicino, passeggiare intorno al guscio esterno e ammirarne carene e chiglie; la passerella che porta al livello superiore, invece, offre una visione dall’alto di queste meraviglie lignee, scoprendo il loro fasciame interno perfettamente restaurato. Esposti anche alcuni materiali archeologici ritrovati vicino ai relitti e negli scavi dell’antico complesso portuale di Ostia-Portus, mentre una piccola sala multimediale racconta le tecniche dell’antica navigazione.

COME RAGGIUNGERE IL MUSEO

Al Museo delle navi si può arrivare in auto, ma anche con i bus della linea 8 dal Comune di Fiumicino, mentre una navetta gratuita messa a disposizione da Aeroporti di Roma Adr ogni mezz’ora parte da Fiumicino e porta i visitatori in via Alessandro Guidoni, dove sorge il Museo. “La cultura è un punto di riferimento anche per le attività dell’aeroporto- ha detto il presidente di Adr, Claudio De Vincenti- Ci sentiamo molto legati a questo museo perché troviamo significativo il fatto che qui dove era l’hub portuale dell’antica Roma – dove da tutto il mondo si portavano le merci e si visitava la capitale e da dove si andava ovunque – c’è oggi l’hub aeroportuale più importante del Paese, porta d’ingresso per Roma e l’Italia”.

11 Ottobre 2021
Agenzia DIRE

Agenzia DIRE

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In