lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lo sfogo dei pendolari

Monte Mario, nella stazione regna il degrado

Tags, graffiti, vetrate rotte: i muri della stazione Monte Mario narrano tutti i segni macroscopici del degrado imperante nella periferia nord ovest della Città. All’entrata una scritta “Monte Mario” vergata con una bomboletta preannuncia il clima che permea l’intera struttura.  Da sempre vittima di atti grafici e vandalismo, nel 2007 pareti e soffitto della stazione erano stati decorati con murales da artisti contemporanei nell’ambito del  progetto “Arte Metro Roma”. Oggi quei graffiti artistici  sono sopraffatti da scritte e tags di writers. Intere vetrate a ridosso della banchina non ci sono più  e qualcun’altra reca i segni del tiro a bersaglio.

Lo sfogo di Residenti e pendolari al Caffè di Roma

“Uno scempio” – denuncia Maria Stella Giuliani, che fa volontariato per il decoro del quartiere – Io ci passo tutti i giorni. Da quando ha chiuso l’edicola è diventato un pisciatoio. Non ci sono controlli. Sono state fatte segnalazioni anche in XIV Municipio”.“Adesso è veramente abbandonata, con scritte dappertutto – recrimina un’altra residente, che prende tutti giorni il treno per lavoro, Simonetta Montecchi docente presso l’Upter – Insieme ad altri cittadini volontari negli ultimi 4 anni abbiamo pulito più volte la stazione e le aiuole del parcheggio antistante dalle erbacce, bottiglie di vetro, lattine, cartacce, tutto.  “Fino a circa un anno e mezzo fa era pure peggio – esclama Orazio, un frequentatore abituale mentre esce dalla stazione – prima  prendevo questo treno ogni giorno per lavoro e c’erano bivacchi di sbandati all’ingresso principale della stazione. Ora forse con i controlli di carabinieri e polizia sembrano scomparsi”. “La stazione vive questo degrado da circa 3 anni, da quando ha chiuso il giornalaio. Lì vicino c’è la scuola Enrico Fermi ed ogni giorno arriva e riparte una moltitudine di ragazzi e qualcuno… –  allude Rita Balzonetti, una residente del quartiere – Io ho richiesto più volte al Gabinetto del Sindaco e alle Rfi un presidio anche di carabinieri in pensione. Da un po’ di tempo hanno rimesso le telecamere, che prima ignoti avevano distrutto.  Fortunatamente da poco tempo è stato applicato anche alla stazione il nuovo regolamento di polizia urbana e ci sono molte meno persone che bevono lì dentro”. “La Fm3 è quella che soffre di una peggior manutenzione.  – afferma un addetto alle pulizie presso l’ingresso principale, che lavora presso una ditta che ha in appalto da Rfi il servizio di piccola manutenzione  e vuole rimanere anonimo – Prima c’era un’altra cooperativa che poi ha chiuso, che ogni giorno effettuava la pulizia dei muri dai graffiti. Con la nuova cooperativa non ci sono più i fondi. Inoltre saranno 5-6 anni che i cancelli rimangono aperti tutta la notte e vi si rifugiano i senzatetto”.  Rincara la dose Michela, mentre corre a prendere il treno: “Fa proprio schifo questa stazione! Prendo il treno qui da 15 anni ed assicuro che nessuno ha mai fatto niente”.

La posizione del Municipio

“Come Municipio siamo consapevoli del preoccupante stato di degrado all’interno della stazione Monte Mario –  afferma Alessandro Volpi, portavoce del XIV Municipio – perciò sin dal nostro insediamento abbiamo chiesto a RFI di poter affidare come Municipio i locali inutilizzati all’interno delle stazioni a cittadini e associazioni in modo da rendere quei luoghi vivi, vivibili e quindi sicuri. Dopo alcuni incontri RFI ci ha comunicato che tutti i locali delle stazioni sarebbero rientrati nel bando di affidamento ad attività commerciali, ma al momento tali attività sono presenti solo in alcune stazioni, ad esempio Gemelli. Continueremo ad incontrare Rfi per provare a poter utilizzare i locali che non sono stati affidati tramite il precedente bando”.

Laura Candeloro

09/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Primavalle

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Monte Mario

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna
Finalmente riaperti i circa centocinquanta posti auto gratuiti dei parcheggi dislocati fra via Taverna e via Allievo, alle propaggini di Montemario e via...

Nasce Rete Trionfale

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Parco Del Pineto

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Oggetto di diatribe tra Campidoglio e Ama

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!

La Parrocchia cerca insegnanti-volontari

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Trionfale 'trasformata' in aula per gli studenti ucraini

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Trionfale 'trasformata' in aula per gli studenti ucraini
Corsi di italiano, matematica, geografia e storia, poi non mancano anche giochi di gruppo e merenda, all'ora della ricreazione, per circa cento bimbi ucraini...

Critico Federico Rocca, consigliere capitolino FdI

Dirottano un bus Atac e poi aggrediscono e rapinano l'autista con l'estintore

Dirottano un bus Atac e poi aggrediscono e rapinano l'autista con l'estintore
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.