mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Niente stop per i lavori

Metro C: prosegue il cantiere, ma con qualche rallentamento

Metro C: prosegue il cantiere, ma con qualche rallentamento

Nonostante i lavori pubblici non siano stati interessati dallo stop imposto dal Governo, di fatto l’emergenza coronavirus ha bloccato anche molti cantieri di grandi opere sparsi per il Paese. Per fortuna di Roma e dei romani, i lavori della metro C proseguono nonostante il covid. «I cantieri stanno proseguendo – così ha riferito in audizione in Commissione capitolina Mobilità Andrea Sciotti, responsabile del procedimento della linea C nonché dirigente di Roma Metropolitane  –  seppur con qualche rallentamento dovuto al rispetto delle prescrizioni dettate dalle misure di contenimento del contagio». I lavori si concentrano nei 3 km della cosiddetta tratta T3, la terz’ultima porzione di un tracciato, quello della metro C, che da progetto conta 30 stazioni, di cui 22 già in piedi. La ‘T3’ parte da San Giovanni e, passando per le fermate Amba Aradam e Fori Imperiali, arriverà a Piazza Venezia, dove nel frattempo sono state condotte le indagini geologiche ed archeologiche per quella che sarà un’altra stazione-museo. 

MANCANO GLI ULTIMI 190 METRI
Ma Shira e Filippa, le due talpe scava-tunnel che devono completare le gallerie fino a Piazza Venezia, dallo scorso agosto sono ferme ai Fori Imperiali, a soli 190 metri dal traguardo. E nonostante il Governo abbia sbloccato i fondi, le escavatrici non possono ancora ripartire: nelle vecchie carte progettuali, infatti, la tratta T3 doveva fermarsi ai Fori Imperiali ed è dunque necessario approvare una variante in corso d’opera al progetto esecutivo dei lavori avanzato da Metro C s.p.a, il consorzio di imprese che sta realizzando la terza linea romana. Lo scorso 12 marzo è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la delibera con cui il Comitato Interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha approvato definitivamente il nuovo perimetro, aprendo il rubinetto dei fondi del Ministero di Infrastrutture e Trasporti per il proseguimento degli scavi verso l’Altare della Patria: quasi 10 milioni di euro, per un intervento che dovrebbe durare circa un mese e mezzo.  «Abbiamo acquisito i pareri di Regione e Ministero, attendiamo ora quello del Comune – ha precisato Sciotti di Roma Metropolitane – Solo a quel punto noi (ndr. Roma Metropolitane) potremo approvare la variante». Manca dunque un atto politico del Campidoglio, nella veste sia di co-finanziatore dell’opera che di socio unico di Roma Metropolitane. Nello specifico si tratta di una delibera che dovrà passare prima in Giunta e poi in Assemblea Capitolina. «L’atto, che ho già firmato, è stato predisposto dagli uffici del dipartimento Mobilità – ha annunciato l’assessore capitolino ai Trasporti, Pietro Calabrese – Sta completando l’iter di verifica amministrativa e presto approderà in Aula».  

GLI ALTRI CANTIERI
Nel frattempo a Piazza Venezia, ha reso noto il funzionario di Roma Metropolitane, «si stanno realizzando i campi di prova per testare l’efficacia del consolidamento del terreno, indagini fondamentali per l’aggiornamento e l’approvazione del progetto definitivo della stazione di Piazza Venezia». Infrastruttura, quest’ultima, che dovrebbe essere ultimata nel 2027. Costo: oltre 500 milioni di euro, di cui 300 promessi dal Ministero, ma ancora non stanziati. Mentre sull’altro versante della tratta, alle spalle della stazione di San Giovanni – la cui fermata per la Metro C è operativa dal 2018 – si continua a lavorare per il cosiddetto ‘pozzo’ dei giardini di via Sannio. Una croce di scambio che potrà ridurre da 8 a 4 minuti i tempi di attesa per una corsa sulla linea C.  Consegna dei lavori prevista a fine 2021. È fissato invece al 2023 il taglio del nastro per la stazione Fori Imperiali. Parallelamente, gli scavi per il collegamento con la vicina fermata Colosseo, e quindi con la metro B: fino ad agosto, il cantiere causerà lo stop anticipato, alle ore 21, delle corse della linea blu. Secondo il rullino di marcia, l’attivazione del tracciato T3 ‘originario’ (da San Giovanni a Fori Imperiali, esclusa Venezia) slitta alla metà del 2024, dopo l’inaugurazione dell’ultima stazione della tratta a vedere la luce: Amba Aradam. Ad oggi, però, i lavori per questa fermata – fa sapere il consorzio MetroC –  sono sospesi. Il motivo? L’interferenza degli impianti di alimentazione e di movimentazione dei detriti da scavo a supporto delle due talpe. Il cantiere, dunque, non potrà ripartire finché Shira e Filippa non arriveranno a Piazza Venezia. 

24/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

Attacco a Gualtieri sulla sicurezza

Santori (Lega): "Pattuglie di militari per controllare tutta la città"

Santori (Lega):
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Domande entro il 30 settembre

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Inaugurata una nuova barriera

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti
Inaugurata la barriera Acchiapparifiuti sul fiume Aniene, nella Riserva naturale della Valle dell’Aniene a Roma. Dal 2019 la Regione Lazio – Ufficio...

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?
Primo piano
Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Operazioni della Polizia locale

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone
Polizia Locale: feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone. Pattuglie della Polizia Locale del IX Gruppo...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

LA Polizia lo ha trasferito a regina Coeli

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

Protagonista un conduttore della linea tram 19

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.