martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Scarcerazione o affidamento in prova

Mafia Capitale non c’è, i boss verso la libertà

Mafia Capitale non c’è, i boss verso la libertà

Mafia Capitale non era mafia. Mafia Capitale non era. Lo scandalo si è sgonfiato e ora i “boss” puntano alla scarcerazione magari con l’affidamento in prova, anticamera della libertà. Caduta l’accusa di mafia per l’ex Nar Massimo Carminati e il ras delle coop Salvatore Buzzi, gli ipotizzati capibastone di Roma Capitale, fuori e dentro dal carcere si fanno i conti alla rovescia per la liberazione. Un ricalcolo affidato ai giudici dell’Appello bis alla luce della cassazione dell’aggravante del metodo mafioso disposta dalla Corte Suprema. Le pene si prevedono dimezzate. Anzi Buzzi punta a una sentenza con un ulteriore sconto: chiederà di nuovo di patteggiare. Nel frattempo per l’uomo delle Coop l’istanza di liberazione (o anche dei domiciliari) è stata rigettata. “C’è ancora il rischio che Salvatore Buzzi possa compiere atti corruttivi”, è stata la motivazione. Nessuna fiducia per l’ex re delle coop. Nessuna fiducia del quadro politico che non si esclude permeabile alle eventuali manovre di Buzzi. “Il pur innegabile comportamento processuale dell’imputato” hanno scritto i giudici “non consente comunque allo stato di ritenere definitivamente e radicalmente recise le possibilità dello stesso di sfruttare la sua rete di rapporti illeciti e la sua comprovata capacità di penetrazione corruttiva all’interno di quei settori della politica locale permeabili a tali proposte (“indipendentemente dalla trasformazione degli equilibri politici”) riprendendo così quel lucroso e collaudato sistema criminale interrotto con la misura cautelare”. A ben vedere secondo gli avvocati Alessandro Diddi e Pier Giorgio Santoro, entrambi difensori di Buzzi “è che Buzzi potrebbe reiterare la corruzione con la nuova classe dirigente. Evidentemente la Corte d’Appello ritiene che la nuova classe politica possa farsi corrompere, essendo la corruzione un reato bilaterale”.

PATTEGGIAMENTO IN VISTA PER BUZZI?

Alla difesa resta sempre in mano la carta del patteggiamento. Ed è su questa che puntano i legali. “L’istanza è sempre là e valida”, ha dichiarato Diddi, “Massimo cinque anni era stata la nostra stima, in assenza di mafia e metodi mafiosi come ripetiamo dal 4 dicembre 2014 giorno della retata che portò anche Buzzi in carcere”. Proposta già avanzata in fase di indagine preliminare e rilanciata nel giugno 2017 a conclusione del primo grado di appello dopo che la procura certa della natura mafiosa dell’organizzazione aveva chiesto per l’uomo simbolo delle coop romane 26 anni e 3 mesi di carcere, mentre l’avvocato Diddi, pur sembrando quasi sfrontato, proponeva un patteggiamento a 3 anni e 9 mesi. Così calcolato. Escludendo l’aggravante mafiosa, il penalista partiva da una pena base di cinque anni e sette mesi, per i 32 capi d’imputazione, tra cui corruzioni e turbative d’asta e, con la riduzione di un terzo previsto dal patteggiamento, tirava la sua somma. Calcolo, ritiene, che regge ancora meglio ora visto che la Cassazione ha prosciolto Buzzi da alcuni casi di corruzione. .

AFFIDAMENTO IN PROVA

“L’elemento dirimente, comunque, resta il 416 bis”, spiega l’avvocato Diddi, “vendendo meno l’accusa di mafia il verdetto potrebbe essere tagliato della metà. Da una condanna a 18 anni e 4 mesi potremmo quindi scendere a 9 o 10 anni. Anche se noi appunto puntiamo ancor meglio al patteggiamento”. E poiché Salvatore Buzzi ha già scontato 5 anni dietro le sbarre, “che diventano 6 per i calcoli della liberazione anticipata grazie alla buona condotta, potrebbe uscire dal carcere ed usufruire dell’affidamento in prova”, chiarisce. “Quando poi la Corte di appello di Roma riqualificherà la pena” spiega ancora “per Salvatore Buzzi si potrebbe considerare terminato il capitolo detenzione”.

IL “CALCOLO GEOMETRICO”

La fiducia del penalista si fonda su “un calcolo geometrico, nel senso che ritengo che i giudici applichino il criterio già adottato per la sentenza in appello, dove per l’aggravante mafiosa venne applicato il minimo della pena prevista. Oggi la forbice oscilla tra i 10 e i 15 anni, ma nel 2018 si andava dai 7 ai 12 anni. E a Buzzi ne vennero contestati 7, perché l’associazione mafiosa venne ritenuta di bassissimo livello. Il 416 semplice, ovvero l’associazione a delinquere, comprende una pena tra i 3 e i 7 anni. E quindi mi aspetto che anche questa volta i giudici considerino la pena più bassa”.

16/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
“Nelle prossime ore proclameremo lo stato di calamità naturale. L’emergenza climatica non è un problema del futuro, è un problema del presente....

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.