mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quarticciolo

La Proposta: “Superbonus 110% anche per le case popolari”

La Proposta: “Superbonus 110% anche per le case popolari”

Il Paese, con la Legge di Bilancio e il Superbonus 110%, va verso la transizione ecologica e l’efficientamento energetico. Bene, in teoria. Perché in pratica chi vive nella periferia est di Roma, in particolare presso le case popolari del Quarticciolo, ha a che fare ancora con disagi strutturali che andrebbero risolti prima di parlare di sostenibilità. “Prima le basi e poi le altezze”, direbbe qualcuno a ragione, in ordine al fatto che andrebbero prima espletate manutenzione ordinaria e straordinaria.
Sì perché ogni anno in questi edifici, con l’arrivo della stagione fredda, saltano fuori sempre gli stessi problemi: ascensori rotti, tetti troppo obsoleti, infiltrazioni, umidità, risalita fognaria e chi più ne ha più ne metta. E qui, tra via Togliatti e Prenestina, il contesto è se possibile ancora più difficile: per i 6000 abitanti di questo territorio esistono pochissimi centri ricreativi, i servizi assistenziali e sanitari sono precari, così come l’offerta scolastica e la mobilità. Ciò disegna un quadro generale di mancanza di diritti.

LA PROTESTA DEL COMITATO ‘QUARTICCIOLO RIBELLE’ SI RIACCENDE CON LA LEGGE DI BILANCIO – Ma per quanto riguarda il diritto alla casa i cittadini di questo quadrante sono sempre stati agguerriti e la transizione ecologica è stata l’occasione per farsi sentire, sia in fase di protesta che in fase di proposta. Già nel dicembre scorso il comitato ‘Quarticciolo Ribelle’ ha coordinato un flash mob collettivo calando striscioni dalle palazzine di via Manfredonia, via Togliatti, via Prenestina e l’ex Palazzo della Questura. Ciò dopo essersi presentati in Municipio per chiedere aiuto alle istituzioni: “Ogni anno durante l’inverno dobbiamo combattere con i disagi strutturali delle nostre case. Dov’è la vostra transizione ecologica?”, avevano urlato a gran voce. E poi, a riassumere la vicenda: “Non possiamo vivere ogni anno sperando che non ci cada il tetto sulla testa. Paghiamo i nostri canoni mensili e non abbiamo in cambio né sportelli a cui rivolgerci in prossimità dei nostri quartieri, dove chiedere spiegazioni di come vengono amministrate le nostre case, né manutenzioni ordinarie e straordinarie”.

“VOGLIAMO CHE LE CASE ERP POSSANO RIENTRARE NELLE RISORSE STANZIATE DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL SUPERBONUS 110%” – Dopo di che la proposta: “Proponiamo che le case ERP possano rientrare nelle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio per il Superbonus 110%, risorse con cui riqualificare gli edifici e renderli pienamente stabili”. E ancora: “La soluzione c’è, ed è il Superbonus 110%. Vogliamo che venga applicato in tutto il quartiere, che venga data priorità alle palazzine mai ristrutturate e che Ater ci renda partecipi delle misure che prenderà sulle nostre abitazioni”. E Quarticciolo Ribelle ha ragione; non c’è transizione ecologica senza riqualificazione. Ma visionando i documenti diffusi dalla Regione Lazio al momento le case popolari del Quarticciolo dovranno spartirsi un finanziamento di circa 5mln con i quartieri di Casetta Mattei, Corviale, Massimina, San Saba, Testaccio, Trastevere, Torrevecchia e Borgo del Trullo. Troppo poco probabilmente.

LOSTIA: “PROVEREMO IN TUTTI I MODI A DARE UN SEGNALE” – Maura Lostia, Assessore ai Lavori Pubblici del V Municipio ci ha però precisato che: “Cercheremo di fare di tutto affinché si possa riuscire ad accedere al 110. È importante perché ci rendiamo conto della situazione in cui questi alloggi versano”. E sottolinea: “La manutenzione è onerosa, quindi proprio la prossima settimana andremo a parlare con l’Assessore Zevi e con l’Assessore Segnalini per verificare quali sono i passi che possiamo fare per incrementare le manutenzioni sul patrimonio delle case del Comune. Se non riusciremo col 110 cercheremo di trovare delle finalità che possano rientrare all’interno di altre forme di sostegno. Su questo c’è la necessità di un segnale”. Staremo a vedere, insomma, se la storia infinita dei disagi strutturali delle case popolari del Quarticciolo è arrivata al suo ultimo inverno. O se l’anno prossimo saremo ancora punto e a capo.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Presente il sindaco Gualtieri

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII
Incendio Centocelle: dall’approvazione della mozione per la bonifica del parco al consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII In Assemblea...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Intervento del Presidente del Municipio V Mauro Caliste

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

Si temono problemi respiratori per i romani

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi
È stato definitivamente domato il vasto incendio di ieri che ha coinvolto viale Palmiro Togliatti al confine tra i Municipi V e VII, raggiungendo gli...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.