mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I Municipio

La chiusura del Centro Giovani di Trastevere diventa un caso

La chiusura del Centro Giovani di Trastevere diventa un caso

Esperienza unica nel suo genere a Roma, dall’8 dicembre scorso il Centro Giovani del Municipio I ha chiuso i battenti per lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Sulla sua sospensione si farà il punto nel corso di una prossima seduta della commissione municipale Trasparenza, convocata dal presidente di Fratelli d’Italia, Stefano Tozzi. Intanto, dalla maggioranza la capogruppo del Partito democratico, Daniela Spinaci, assicura che le attività riprenderanno al termine dei lavori.

IL CENTRO – Luogo di aggregazione destinato ai giovani, il Centro è stato voluto e aperto nel 2015 dalla giunta dem di Sabrina Alfonsi. Nato con lo scopo di favorire l’incontro, la formazione e lo svolgimento di attività destinate ai giovani della Capitale, lo spazio funziona pressappoco come un centro anziani: è coordinato da un presidente e da un comitato di gestione e vanta un’ampia assemblea degli iscritti. Basti pensare che tra maggio e dicembre del 2020 è rimasto aperto per 210 giorni con la sua aula studio, ha accolto oltre 13.000 nuovi iscritti, e svolto 200 eventi culturali riunendo 83 associazioni, stando ai numeri comunicati dai gestori sui social. Il Centro, tuttavia, è ospitato in un immobile del patrimonio municipale in via della Penitenza 35 a Trastevere, e ha smesso le attività a causa di lavori di manutenzione ormai improcrastinabili. Il 6 dicembre scorso, a seguito di un incontro tra i giovani e la presidente del Municipio I, Lorenza Bonaccorsi, è stata decisa la sospensione.

LA SOSPENSIONE – Sulla pagina Facebook del Centro Giovani sono stati gli stessi ragazzi che lo gestiscono, insieme all’associazione Zalib “ospite dello spazio e fondamentale protagonista della sua offerta culturale” a comunicare che “a malincuore il centro chiude per un po’ il suo portone colorato. Questo avviene a seguito della mancanza di alcuni documenti, fondamentali per uno svolgimento delle attività culturali e ricreative in piena legalità”. Negli anni sono stati gli stessi ragazzi a riqualificare “uno spazio in stato di semi-abbandono” ma per “non rischiare d’incorrere in ulteriori sanzioni” i giovani hanno deciso di sospendere le attività, dal momento che “fino a ora, gli interlocutori politici, che ci hanno positivamente aiutato a fare partire questo splendido progetto, non sono riusciti ad assicurarci la legalità necessaria allo svolgimento di tutte le attività”.

LA COMMISSIONE TRASPARENZA – Il caso così finirà all’attenzione della commissione Trasparenza del Municipio I, presieduta da Stefano Tozzi di FdI. “Sono invitati anche gli assessori municipali competenti. Chiediamo di fare chiarezza definitivamente sul Centro Giovani, sia sulla sua attuale chiusura, sia sul passato”, spiega Tozzi. “Vogliamo sapere – aggiunge – se il Centro è stato chiuso per inagibilità. Se così fosse va chiarito anche come possa aver operato negli anni precedenti, tra il primo e il secondo mandato dell’ex presidente Alfonsi, dal momento che non era a norma. Di fatto, potremmo trovarci davanti a un immobile che già nel 2015 non era nelle condizioni di essere aperto al pubblico”. Accanto a questo FdI critica anche la gestione del centro. “Alcune attività, in particolare determinate presentazioni di libri, sono state negate e in realtà di iniziative ne sono state fatte ben poche”. Dalla maggioranza, tuttavia, la capogruppo del Pd, Daniela Spinaci, replica: “Non capisco sulla base di quali elementi si possa dire che il Centro, il quale durante la pandemia è stato aperto consentendo a centinaia di giovani di studiare in sicurezza, grazie anche al giardino esterno, possa essere stato inoperativo. In questo momento è stato accertato che sono necessari dei piccoli lavori di messa in sicurezza, al termine dei quali il Centro riaprirà: è un patrimonio unico nella città. Non vogliamo disperderlo e soprattutto vogliamo esportare il modello anche nelle periferie romane”.

IL FUTURO – Quando e se il Centro Giovani riaprirà è ancora da vedersi. Intanto i ragazzi hanno chiesto all’amministrazione municipale “di ideare insieme con noi un modello alternativo di gestione degli spazi” che “consenta una progettualità a lungo termine e di operare in piena legalità. Vogliamo riaprire e poter lavorare su fondamenta sicure”.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Operazioni nel week end di Ferragosto

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate
Weekend di Ferragosto, potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Nel mirino abusivismo commerciale e sicurezza stradale: oltre 5mila gli articoli...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Alla stazione Bologna della metro B è stata rimessa in funzione la quarta scala mobile, che attendeva solo le autorizzazioni necessarie. L'impianto si...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Primo piano
Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe
Ancora un weekend di controlli mirati e predisposti dalla Questura di Roma nei luoghi interessati dalla Movida romana, dove nel week end c’è maggior...

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce
Due le persone sanzionate nelle ultime 24 ore dalla Polizia Locale nell’ambito dei consueti controlli a tutela dei luoghi di pregio del Centro Storico...

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.