venerdì, 12 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l’intervento dell’esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l’intervento dell’esercito

A partire dalle prime settimane di giugno diverse aree della Capitale sono state interessate da vasti incendi. I roghi, ad oggi, continuano a preoccupare cittadini e istituzioni. Nel Municipio VI delle Torri, per far fronte a questa dilagante problematica, il presidente Nicola Franco chiede l’intervento dell’Esercito italiano.

GLI INCENDI NEL MUNICIPIO VI

In una lettera destinata a Prefetto, Regione, Sindaco e assessorati competenti, il minisindaco del Municipio VI, Nicola Franco, ha esposto la preoccupante questione degli incendi nel Municipio VI. “Giornalmente assistiamo a decine di incendi – si legge nella missiva pubblicata sulla pagina Facebook di Franco – che arrivano a lambire le abitazioni, o come accaduto qualche settimana fa, anche l’ex discarica di Castelverde ove sono interrati rifiuti tossici e nocivi”.

A preoccupare il minisindaco “le centinaia di ettari di agro romano incolto di proprietà dell’Amministrazione Comunale che non si riescono a sfalciare con prontezza”, come si legge ancora nel sopracitato messaggio.

LA RICHIESTA D’AIUTO AL CAMPIDOGLIO

Stando a quanto si apprende da una nota stampa del Presidente Franco, datata 4 luglio 2022, vi era già stata una preventiva richiesta d’aiuto rivolta al Sindaco Gualtieri. Il minisindaco nella nota spiega: “Da gennaio ho avuto riunioni con la Protezione Civile al fine di programmare gli interventi di prevenzione degli incendi, senza aiuti concreti da parte del Campidoglio. Parallelamente al lavoro con la Protezione Civile, ho infatti scritto più missive al Sindaco Gualtieri, chiedendo di pianificare e di intervenire, alle quali non ho mai ricevuto risposte”.

L’IMPEGNO DEL MUNICIPIO VI E L’INTERVENTO DELL’ESERCITO

Nel frattempo procede l’impegno delle istituzioni locali volto a contrastare l’emergenza. Nicola Franco, nella sopraindicata missiva, racconta: “Il Municipio, nonostante le limitate risorse, ad oggi è riuscito, nelle aree di competenza, ad eseguire un primo passaggio. Ma la vastità delle aree verdi di un territorio di 113 Kmq, dove la parte verde è predominante pone i cittadini davanti a seri rischi”. Per far fronte all’emergenza il minisindaco chiede l’intervento dell’Esercito italiano, “affinché ci aiutino a garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini”, come spiega nel sopracitato comunicato del 4 luglio.

“Gli incendi di queste ultime settimane sono stati enormi – dichiara ancora a conclusione della nota stampa – ed è stata una semplice fortuna non aver assistito a tragedie, visto che spesso e volentieri le fiamme sono arrivate a ridosso delle case. Il Campidoglio si è mostrato sordo alle nostre istanze e non sta facendo nulla per aiutare il territorio. Per questo, prima che avvenga un disastro, chiedo ufficialmente al Prefetto di mettere l’Esercito Italiano a disposizione del Municipio VI delle Torri, il quale ha tra le più alte percentuali di aree verdi e agro romano della Capitale”.

11/07/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Annuncio dalla Commissione Mobilità

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Torre Angela

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni
Il Commissariato Romanina ha notificato al responsabile di un esercizio commerciale, in zona Torre Angela, la sospensione della licenza ex art. 100 del...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Controlli anche alla stazione metro Grotte Celoni

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2
Nella mattinata di ieri è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, nella zona Casilino, che ha visto impegnati gli agenti...

Municipio VI

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.