domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A seguito delle proposte del Mibact

Il Piano paesistico regionale torna in Aula, l’assessore: «Confuteremo accuse»

Il Piano paesistico regionale torna in Aula, l’assessore: «Confuteremo accuse»

La commissione Ambiente del Consiglio regionale Lazio, riunita in videoconferenza, ha votato a favore del rinvio in aula del testo del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) frutto delle proposte del Mibact e sostitutivo delle norme del PTPR come approvate dalla deliberazione di Consiglio regionale 5/2019. Il rinvio, chiesto anche da rappresentanti dell’opposizione come Antonello Aurigemma (Fdi) e Fabrizio Ghera (Fdi), per il presidente della commissione Marco Cacciatore (M5S) «si adegua alla procedura prevista dalla legge, difendendo così l’ente. Ora è importante calendarizzare il provvedimento in aula nel minor tempo possibile alla luce dell’intervenuto ricorso governativo per un confitto di attribuzione, che potrebbe esporre l’ente anche alla decadenza dell’atto, con relativa decadenza della disciplina».

«Ci viene detto che la Regione non poteva approvare il Piano paesistico perché risulta una competenza statale. Cosa che noi confuteremo perché l’assegnazione della materia è un’esclusiva delle Regioni, d’intesa con il Mibact. Noi difenderemo il nostro percorso perché il Piano è assolutamente coerente con il percorso previsto dal Codice urbano della Legge 42. Difenderemo il percorso seguito». Così l’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani, nel corso dei lavori della commissione competente riunita questa mattina, in videoconferenza, per discutere sul rinvio in aula del testo del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) frutto delle proposte del Mibact e sostitutivo delle norme del PTPR come approvate dalla deliberazione di Consiglio regionale 5/2019.

«Noi – ha spiegato Valeriani – non abbiamo toccato in nessun modo tavole e vincoli perché quello si che è un tema ministeriale. L’unica cosa che non possiamo fare è la messa in discussione dei vincoli perché la nostra competenza è limitata, invece, alla valorizzazione del territorio di tutte quelle aree non sottoposte ai vincoli. Un conto, quindi, è la presunta incostituzionalità del provvedimento, da cui noi ci difenderemo. Un altro, invece, è l’intesa auspicabile, ma non obbligatoria, che serve a far scattare le semplificazioni».

«Spesso – chiarisce ancora Valeriani – accadono conflitti di questo tipo per cui ci capita di andare a rettificare la nostra legislazione regionale per renderla coerente con quella nazionale. Difendo, però, il percorso seguito dalla giunta e dal Consiglio. Legittimamente il ministero ha intentato la strada del conflitto di attribuzione. Ora spetta al Consiglio decidere cosa fare: approvare una rettifica puntale di quelle norme contestate oppure attendere il pronunciamento». «Da parte nostra – ha concluso l’assessore – Abbiamo già predisposto un lavoro istruttorio negli uffici per mettere in evidenza il testo approvato e le modifiche. Siamo già pronti per fornire ai commissari questi contenuti per consentire loro di fare le valutazioni. Come giunta restiamo a disposizione delle scelte e dell’eventuale percorso che il Consiglio deciderà di prendere: noi non siamo al servizio del Mibact o di altre articolazioni dello Stato, con cui naturalmente interagiamo. Siamo al servizio del Consiglio».

12/05/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.