sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L’arancione è il colore della protesta

Il IX pronto alla mobilitazione per la discarica

Il IX pronto alla mobilitazione per la discarica

Questa sarà la settimana decisiva per i rifiuti romani. La Sindaca sembra più che convinta a non dare seguito all’Ordinanza Regionale che imporrebbe (la scadenza era l’11 dicembre) di scegliere un sito tra quelli indicati nel documento firmato dai tecnici di Comune, Città Metropolitana e Regione. Questo, così come richiesto anche dal M5s in Consiglio Comunale, porterebbe all’impugnazione dell’Ordinanza davanti al TAR, procedura sulla quale si starebbe lavorando e che potrebbe arrivare già in questi giorni. Qualora i Giudici dovessero bloccare l’Ordinanza, con la chiusura della discarica di Colleferro disposta per il 15 gennaio, l’emergenza sarebbe inevitabile. Altra possibilità è che la Regione metta in atto i poteri sostitutivi, commissariando il Comune sul tema rifiuti e lasciando ad un commissario la decisione sulla discarica.

La protesta si tinge di Arancione

È proprio questa situazione che i ‘fazzoletti arancioni’ (il colore della protesta in Municipio IX) temono di più. Questo perché il sito più probabile resta la discarica della Falcognana in via Ardeatina dove, nella mattinata di sabato 4 dicembre i cittadini si sono dati appuntamento per protestare contro l’indicazione di qualsiasi sito nel Municipio IX. Attorno ad una bara, nella quale è stata metaforicamente sepolta la periferia romana, è stato ricordato come questo territorio abbia già dato molto alla città sul fronte dei rifiuti. Basti pensare che la mobilitazione non si sta limitando alla Falcognana, ma anche lungo la Laurentina, in prossimità della Cava Covalca (altro sito indicato nel Documento) i cittadini di Fonte Laurentina si stanno organizzando per aprire un nuovo fronte della vertenza.

La vertenza diventa municipale

Al momento tutte le forze politiche del Municipio IX sembrano pronte a lottare contro l’arrivo di una discarica. Lo stesso consigliere del Pd, Alessandro Lepidini ha ben chiarito la sua posizione: “Chi sta decidendo, anche dalla mia parte politica sta sbagliando. Con Falcognana che può aprire in 30 giorni e Cava Covalca che può ospitare 300mila mc di materiali, pensano di aver risolto il problema? Il territorio non si è piegato sei anni fa – dopo la chiusura di Malagrotta – e non lo farà oggi”. Il consigliere di Fdi, Massimiliano De Juliis, parla di fronte unico da costruire: “Il Municipio deve avere una coscienza ambientale comune, siamo disseminati di cave e discariche in tutti i territori, per questo la battaglia deve essere comune. Il territorio ha già dato e non può essere la pattumiera di Roma”. Anche il M5s locale era presente alla manifestazione. Il consigliere e presidente della commissione Ambiente, Marco Maria Crescenzi, ha infatti parlato delle prospettive che potrebbero aprire nei prossimi giorni: “Con una sospensiva del TAR si arriverebbe al commissariamento Prefettizio disposto dal Consiglio dei Ministri, una necessità figlia degli errori di tutti i livelli di governo, a partire dal Comune. Chiediamo ai cittadini di restare vicino al Municipio – aggiunge –  gli atti politici che emaniamo hanno più valore se votati da tutte le forze politiche con il sostegno dei cittadini”.

Leonardo Mancini

23/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”
“Le nostre scimmie sono separate dal pubblico grazie a grandi vetrate, che non solo garantiscono una bella visibilità degli spazi degli animali e lasciano...

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città
Dalle prime luci del mattino gli organizzatori di ARF! e un team di giovanissimi addetti ai lavori è impegnato nella fase finale degli allestimenti che...

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Gualtieri promette risultati entro 3 anni

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Le buche di Roma, le migliaia che crivellano l'asfalto della Capitale d'Italia, sopravvivendo alle amministrazioni dei vari sindaci, che da anni distruggono...

Via libera della Commissione Sanità regionale

Cimiteri per gli animali, primo Sì della Regione

Cimiteri per gli animali, primo Sì della Regione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.