domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Patroni Griffi difende le scelte

Il consiglio di Stato risponde alle inchieste sui concorsi in magistratura

Il consiglio di Stato risponde alle inchieste sui concorsi in magistratura

La volontà della politica di mettere le mani sulla magistratura non sembra venuta meno, nonostante le dichiarazioni rassicuranti rilasciate a il Caffè di Roma da Filippo Patroni Griffi, Presidente del Consiglio di Stato, secondo e ultimo grado della Giustizia amministrativa, ma soprattutto organo del Governo nazionale previsto dall’articolo 100 della Costituzione italiana. Il dottor Griffi, uno dei più importanti magistrati della Repubblica Italiana, ha deciso di rispondere al nostro giornale in merito alle inchieste pubblicate il 24 ottobre e il 14 novembre scorso e intitolate rispettivamente: “Politici: da imputati a giudici del Tar” e “Solo il premier Conte può salvare il Tar di Roma dall’invasione dei politici”.  

L’ARREMBAGGIO AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO

I politici stanno tentando di ‘occupare’ i Tribunali Amministrativi Regionali e in particolare quello di Roma, il più grande e influente d’Italia con 64 magistrati in servizio e 11 sezioni attive. Il Tribunale Amministrativo di Roma è l’unica struttura giudiziaria regionale su cui gravano competenze anche nazionali, azzoppata da una carenza di organico pari al 30%, ovvero 18 magistrati in meno del necessario, ma anche dalla mancanza di personale amministrativo, mezzi e risorse.

QUEL CONCORSO CHE FAVORISCE I POLITICI

Il 9 novembre scorso si è concluso il nuovo concorso che rischia di trasformare molti politici – ovvero consiglieri comunali, provinciali e regionali – in giudici del Tar. Alcuni dei vincitori del concorso potrebbero finire proprio nelle aule romane, dal momento che la struttura giudiziaria della Capitale è quella con maggiore carenza di organico. Il bando è stato pubblicato l’11 settembre, ma predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 12 agosto. I Tar, difatti, a differenza dei Tribunali Civili e Penali, non sono guidati dal ministro della Giustizia, ma dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il bando è stato firmato dall’ex sottosegretario alla Presidenza, nonché fedelissimo di Matteo Salvini, Giancarlo Giorgetti (Lega). Dal 5 settembre, con la nascita del Conte bis, il posto di Giorgetti è stato assegnato a Riccardo Fraccaro (M5S). Abbiamo provato a coinvolgere il sottosegretario Riccardo Fraccaro, ma non ha risposto alle domande che gli abbiamo inviato.

LA STRANA DELIBERA

L’unico a metterci la faccia è stato il dottor Griffi il quale sostiene (come si legge nel box che contiene le sue risposte), che i criteri per l’accesso ai bandi di concorso al Tar del Lazio sono sempre gli stessi, disciplinati dalla legge istitutiva del Tar del Lazio del 1974. A ben vedere, però, ai fini dell’assegnazione delle ambite poltrone da togato amministrativo, i due punti in più, concessi dal recente bando ai politici per ogni mandato politico completato, verranno assegnati – così sostiene lo stesso dottor Griffi – in base ad una delibera del 2017 approvata dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa (o CPGA), l’Organo di autogoverno della magistratura amministrativa. In sostanza, questa delibera introduce un principio ‘malsano’: ossia che più è lunga e consolidata la carriera politica che l’aspirante magistrato ha alle spalle, più quest’ultimo è premiato dal bando ai fini della vittoria. Questa delibera va nella direzione opposta rispetto a quella indicata dalla Corte Costituzionale, massimo Organo giudiziario italiano, che ha vietato ai magistrati la possibilità di iscriversi o anche solo partecipare stabilmente all’attività politica dei partiti, per non rischiare di minare l’immagine di imparzialità e terzietà del giudice, pena l’illecito disciplinare. L’aiutino extra a favore dei politici, introdotto nel 2017 dalla Presidenza della Giustizia Amministrativa, va in direzione opposta anche rispetto alla riforma della Giustizia tanto voluta dal Ministro Alfonso Bonafede, che punta a marcare una netta separazione tra politica e magistratura.

…E ANCORA ALTRE ‘STRANEZZE’

Ma non è tutto. Nello stesso bando di settembre 2019, non c’è più traccia nemmeno del limite dei 45 anni per gli aspiranti nuovi giudici del Tar: limite invece previsto nella legge istitutiva del Tar del 1974, dove non si fa cenno nemmeno ad un altro aiuto extra (non da poco) previsto nell’articolo 6 del bando, che è stato invece introdotto, sempre a favore dei politici : tutti “i requisiti di ammissione al concorso – si legge nelle carte – devono essere posseduti dai candidati alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda (ossia il 9 novembre scorso, ndr)”; un obbligo che vale per tutti i candidati, ma non per i candidati-politici. Anche se i politici sono al loro primo mandato, e questo primo mandato non è concluso ma ancora in corso, potranno comunque partecipare al concorso. Chi  ha preso questa decisione e l’ha inserita nel bando di concorso? Non è dato saperlo.

15/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.