lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tor Bella Monaca

Il Comune latita e gli inquilini delle case popolari ricorrono al “fai da te”

Il Comune latita e gli inquilini delle case popolari ricorrono al “fai da te”

Nelle case popolari di Tor Bella Monaca, se si vuole sopravvivere alle inadempienze delle istituzioni, bisogna arrangiarsi. Che vuol dire, ad esempio, riparare guasti strutturali ricorrendo a ditte private o alla gentilezza di qualcuno che ci mette una pezza col fai da te. Già diverse settimane fa, presso la palazzina F di via dell’Archeologia 88, si era verificata una criticità legata al malfunzionamento dell’ascensore che serve i sette piani dell’immobile, cosa che ha costretto anziani, disabili e ammalati ad un parziale isolamento.

GLI INQUILINI: “IL COMUNE NON CI ASCOLTA, POSSIAMO CONTARE SOLO SULLA NOSTRA SOLIDARIETÀ RECIPROCA”

Ma risolto questo problema, eccone un altro, strutturale, e che incide proprio sull’agibilità dell’edificio. Sono ormai diversi giorni che una copiosa fuoriuscita d’acqua affligge la palazzina causando danni ingenti agli appartamenti: “Abbiamo da tempo segnalato il problema presso il Municipio e scrivendo al Dipartimento Patrimonio, ma nessuno ci aiuta, nemmeno ci danno una risposta”, ci racconta Stefania, una inquilina dell’immobile. “Ci aiutiamo a vicenda, potendo contare soltanto sulla nostra solidarietà reciproca, il Comune non ci ascolta”, continua la donna con la voce tremante dal nervoso e dalla tristezza: “Abbiamo cercato di provvedere noi a nostre spese per fermare l’acqua che ormai da un mese colava dal soffitto e insisteva anche sulle mura e nei piani sottostanti, fino a raggiungere i garage. Grazie alla bontà e alla disponibilità di un inquilino dei piani alti abbiamo capito che il danno riguarda la colonna montante, quindi è strutturale”. Al momento è stata provvisoriamente fermata l’acqua, ma Stefania sottolinea che: “Abbiamo per questo dovuto rompere i muri, quindi ora serve un muratore in quanto ci sono delle aperture a seguito dell’intervento che abbiamo fatto, che è provvisorio. Il Dipartimento deve intervenire perché non abbiamo gli strumenti per riassestare le tubature come si dovrebbe”. Insomma, una storia di sopravvivenza per i residenti della palazzina F che seguitano però ad essere ignorati dalle istituzioni.

DARIO NANNI: “PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER TOR BELLA MONACA”

Il consigliere della Lista Marchini presso il VI Municipio, Valter Mastrangeli, che più di altri si è occupato di denunciare la situazione, ci dice che: “O fanno il decentramento oppure noi come Municipio abbiamo le mani legate. È ora che il Dipartimento Patrimonio faccia qualcosa per queste persone, capisco che non abbiano fondi, ma è assurdo che nessuno prenda in carico un problema così”. Dario Nanni del Gruppo Misto, invece, punta il dito anche sulle origini degli immobili: “Il tipo di edilizia che coinvolge questi edifici è stato realizzato sulla quantità piuttosto che sulla qualità. Ecco perché c’è sempre un problema”, e aggiunge: “Il tema della riqualificazione delle periferie è uno dei temi utilizzato dal Movimento Cinque Stelle in campagna elettorale. Dicevano che avrebbero risparmiato oltre un miliardo all’anno che sarebbe stato utilizzato anche per questi interventi. Invece dopo cinque anni questi cittadini la manutenzione se la devono fare da soli”. Poi promette: “Proporrò un progetto di riqualificazione urbana per Tor Bella Monaca”. Insomma siamo alle solite. Il problema della manutenzione delle case popolari di Roma est è ormai all’ordine del giorno da anni, e si è sedimentato in una pericolosa normalizzazione. Ma vivere così non può essere normale.

08/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Annuncio dalla Commissione Mobilità

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Torre Angela

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni
Il Commissariato Romanina ha notificato al responsabile di un esercizio commerciale, in zona Torre Angela, la sospensione della licenza ex art. 100 del...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Controlli anche alla stazione metro Grotte Celoni

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2
Nella mattinata di ieri è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, nella zona Casilino, che ha visto impegnati gli agenti...

Municipio VI

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.