domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sono 2, ultimati ma mai consegnati

I Centri Polifunzionali del VI Municipio sono le nuove cattedrali nel deserto

I Centri Polifunzionali del VI Municipio sono le nuove cattedrali nel deserto

Lassismo, burocrazia farraginosa e una agenda politica che ha relegato ai margini la consegna dei centri polifunzionali del VI Municipio ai cittadini. Questa la somma delle cause che configurano ancora le strutture di Villa Verde e di Prato Fiorito come delle vere e proprie cattedrali nel deserto.

Le criticità comuni di Villa Verde e Prato Fiorito – La storia di questi centri li vede quasi come gemelli, in quanto condividono gli stessi problemi: ultimati nel 2016, da allora è stato un continuo accavallarsi di cavilli e barriere burocratiche che ne hanno esasperato la situazione. Esattamente un anno fa la Commissione Trasparenza in Campidoglio voluta da una Svetlana Celli che su questo nodo si è sempre battuta, sembrava aver sbloccato la situazione. Perlomeno quella del polifunzionale di via Gagliano del Capo. Quella riunione della Commissione stabilì uno snellimento delle pratiche burocratiche mai avvenuto. Infatti: “Questa amministrazione ci ha messo molto del suo, impedendo al consorzio Acru che ha realizzato la struttura di pagare le bollette”, ci dice Marco Puliafito del CdQ Villa Verde. Il Comitato presieduto da Puliafito ha partecipato alla Commissione Urbanistica capitolina presieduta dalla grillina Donatella Iorio che stabilì la consegna dei due stralci costituenti il polifunzionale di Villa Verde a giugno e poi a dicembre 2019. Ma ciò non è avvenuto: “Per noi del CdQ si tratta di lassismo sia da parte del consorzio che del Campidoglio”.

Su Prato Fiorito la battaglia più aspra – Più complessa la situazione del polifunzionale di Prato Fiorito, che però pare vedere qualche spiraglio, in quanto il 26 maggio c’è stato l’ennesimo sopralluogo propedeutico al collaudo dell’impianto termico. Il nodo fu reiterato da Marco Palumbo, consigliere Pd in Campidoglio, il 15 maggio con un comunicato sui social in cui addirittura minacciava un esposto alla Corte dei Conti: “La vicenda è emblematica di un’amministrazione comunale che non funziona” scriveva Palumbo chiosando così: “Se non perverranno valide motivazioni e un preciso cronoprogramma per l’apertura, valuteremo un esposto alla Corte dei Conti”.

Mastropietro: “Acea ci mise un anno e mezzo per gli allacci” – Sembra poi che Acea ci abbia messo “più di un anno e mezzo per allacciare la fornitura idrica” e i Dipartimenti Programmazione e Attuazione Urbanistica e Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana “tardavano a venire a fare i sopralluoghi e firmare le convenzioni” ci rivela Doriana Mastropietro, Presidente dell’Acru che ha realizzato la struttura. Anche lei sostiene che: “C’è un problema politico. L’anno scorso come Consorzio abbiamo chiesto l’affidamento temporaneo, richiesta respinta dalla maggioranza che ci ha prima accusato di non presentare il bilancio, cosa impossibile perché semplicemente noi non siamo tenuti a redigerlo, e poi avanzando insinuazioni rispetto a una nostra presunta attività opaca”.

Le responsabilità dei Dipartimenti – Ma le responsabilità dei Dipartimenti di cui sopra rispetto ad una burocrazia eccessivamente farraginosa sono un dato di fatto. Peraltro a puntare il dito sui dipartimenti c’è anche il Minisindaco del VI, Roberto Romanella che è d’accordo sia col consorzio che con il Pd nel dire che: “Il problema è tecnico. Secondo me dipende dal P.A.U. e non penso di dire castronerie se affermo che c’è qualche impuntatura a livello burocratico”. Romanella però contestualmente rimanda al mittente ogni accusa di mancanza di volontà politica precisando che: “Noi la parte municipale la seguiamo con dedizione maniacale, i principali sostenitori della presenza dei centri di aggregazione nei nostri quartieri siamo proprio noi”. Romanella apre anche all’affidamento temporaneo all’Acru a condizione però che “parta prima il bando, perché per noi è fondamentale sempre la massima trasparenza”. Alberto Salmè

07/06/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Per la festa della Repubblica

Il 2 giugno al Vittoriano e Palazzo Venezia aperture serali e visite guidate

Il 2 giugno al Vittoriano e Palazzo Venezia aperture serali e visite guidate

Torri

In VI Municipio un Osservatorio sulla dispersione scolastica

In VI Municipio un Osservatorio sulla dispersione scolastica
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In via Giosuè Borsi n.21

Brucia un appartamento ai Parioli, 2 persone finiscono all'ospedale

Brucia un appartamento ai Parioli, 2 persone finiscono all'ospedale

In via Salviati

Aggredisce la compagna , arrestato dalla Polizia Locale. Attivata la procedura "Codice Rosso" per la vittima 

Aggredisce la compagna , arrestato dalla Polizia Locale. Attivata la procedura
Nella serata di ieri la Polizia Locale di Roma Capitale ha arrestato nei pressi del campo rom di via Salviati un cittadino di nazionalità bosniaca di...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Torri

Il gioco dell’oca del Centro Polifunzionale di Prato Fiorito

Il gioco dell’oca del Centro Polifunzionale di Prato Fiorito
Nel secondo atto di un capolavoro di Monicelli il buon Conte Mascetti diceva: “Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità...

Denunciate 2 persone

Sequestrata autocisterna con 1700 litri di carburante di contrabbando

Sequestrata autocisterna con 1700 litri di carburante di contrabbando

Colle degli Abeti

Bonificato (finalmente) il Fosso del Benzone: ora la messa in sicurezza

Bonificato (finalmente) il Fosso del Benzone: ora la messa in sicurezza
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Intervista all'Assessore alle Politiche Sociali e al Bilancio del VI Municipio Romano Amato

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”

VI Municipio

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Guardiania e videosorveglianza nei parchi
Il VI Municipio ha stanziato 50 mila euro per la guardiania e la videosorveglianza di cinque parchi in diversi quartieri. Si tratta delle aree verdi di...

Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.