domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Gravidanza, malattia e ferie non pagate

Giudici di Pace, sciopero dal 6 gennaio al 1° febbraio

Giudici di Pace, sciopero dal 6 gennaio al 1° febbraio

Giudici di pace con le braccia incrociate dal 6 gennaio al 1° febbraio 2020. Da anni in agitazione, con oltre 200 giorni di sciopero solo nel biennio 2018-2019, hanno proclamato una nuova astensione dalle udienze. Sono 90 i Giudici di Pace in servizio nella circoscrizione giudiziaria di Roma, 3 a Velletri e 3 a Latina. Ormai in organico ridotto (solo a Roma dovrebbero essere 200), dopo la riforma Orlando. In Italia, a fronte di un organico al 2017 di 10.151 magistrati ordinari (fonti Ministero Giustizia), i magistrati onorari oggi sono in totale poco più 5.000. È andato male, purtroppo, anche  il recente incontro di una delegazione dei Giudici con il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.

LA LETTERA ALLA UE

Per questo i Giudici di Pace hanno inviato una lettera di protesta in cui spiegano le loro ragioni anche al Parlamento Europeo: si aspetta infatti a breve la pronuncia della Corte di Giustizia Europea che riconosca a questi Giudici, che esercitano le funzioni giudiziarie da oltre 15 anni, lo status di lavoratore e non di “volontario”. In effetti, la Commissione europea con comunicazione del 10 giugno 2016 aveva chiuso negativamente nei confronti dello Stato italiano la procedura di preinfrazione (Eu Pilot n.7775/15/EMPL), ma il Ministro della Giustizia, per oltre 3 anni, ha tenuto segreta la decisione, omettendo di informare il Parlamento.

“SFRUTTAMENTO FINO ALLA MORTE”

Nella proclamazione dello sciopero le associazioni di categoria parlano espressamente di “sfruttamento fino alla morte”: basti dire che un giudice di Pace percepisce 35 euro a udienza, civile o penale, che può protrarsi fino a 8/10 ore e appena 100 euro per un intero processo relativo all’espulsione degli stranieri, materia delicatissima per la quale hanno la competenza esclusiva, senza nessun riconoscimento per la fase di preparazione e di studio indispensabile. A titolo di confronto un giudice inglese percepisce 700 euro circa a udienza e gli vengono riconosciuti anche i giorni di studio e di redazione dei provvedimenti.

L’EUROPA DICE: “EQUIPARABILI A MAGISTRATI”

Nella totale indifferenza della tecnostruttura ministeriale, il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS), con la decisione del 5.7.2016, ha rilevato che i Giudici di pace, sotto il profilo delle funzioni, dei doveri e del lavoro svolto, sono equiparabili ai magistrati professionali, con particolare riguardo al diritto inviolabile ad un trattamento previdenziale ed assistenziale corrispondente, anche in materia di tutela di maternità, paternità e salute.  Questi Giudici onorari (ma solo di nome), che amministrano il I grado di Giudizio, apportano alla macchina della giustizia, assieme ai colleghi GOT e VPO il contributo massimo possibile: si parla del 60% del contenzioso civile e del 90% di partecipazione alle udienze penali dibattimentali, ma senza ferie, maternità, malattia.

MATERNITÀ, MALATTIA E FERIE NON RETRIBUITE

Nel corso dell’udienza dello scorso 27 novembre, avanti la Corte di giustizia, il Presidente-relatore giudice Arabadjiev, è rimasto attonito nell’apprendere che i Giudici di pace godono, come tutti i magistrati professionali, dei periodi di sospensione dal lavoro per ferie, malattia, maternità, infortunio, ma che per detti periodi non percepiscono alcuna indennità, non essendo considerati lavoratori, perdendo anche il posto di lavoro nel caso in cui il periodo di malattia si prolunghi oltre la durata massima di sei mesi. Ma sappiamo, per cognizione diretta, che in un Tribunale del Lazio è stata chiesta la decadenza dal servizio di un Giudice che si era assentato per appena una decina di giorni con la motivazione che la malattia deve esser concordata previamente. Un altro Giudice, che ha contratto la TBC a Ponte Galeria, è stato costretto ad allontanarsi dal servizio senza percepire alcuna indennità o risarcimento. Infine, un altro GdP che, dopo aver contratto la TBC ha fatto causa al Ministero della Giustizia, è stato condannato a pagare anche le spese legali, per ben 10mila euro all’Avvocatura dello Stato. Sono solo alcune delle storie di quotidiana vessazione che questi professionisti subiscono e ora sperano che sia giunto il momento di dire: basta!

Vittorio Coccoletti

24/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.