«Quello di oggi è un addio che pesa. Oggi sarà difficile non essere retorici. Siamo qui per stringerci a Raffaella insieme a tutti voi». Queste le parole di Simone Castaldi, frate della basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, che ha aperto così il funerale di Raffaella Carrà.
CARRà, LE CENERI A SAN GIOVANNI ROTONDO
Riposeranno a San Giovanni Rotondo (Foggia) le ceneri di Raffaella Carrà. Lo ha annunciato nel corso dell’omelia per i funerali dell’artista morta a Roma lo scorso 5 luglio, frate Francesco Dileo, rettore del santuario di San Pio da Pietrelcina. «L’urna di Raffaella Carrà, per sua espressa volontà, sarà portata a San Giovanni Rotondo», ha detto il frate sottolineando «l’affetto e il legame dell’artista con il Santo cappuccino del Gargano».
URLA E APPLAUSI A CONCLUSIONE DEI FUNERALI
‘Grande Raffaella’: urla e applausi per la showgirl in piazza del Campidoglio a Roma a conclusione dei funerali nella Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli. Decine di persone stanno assistendo alla funzione, con ombrelli parasole. In piazza anche la Protezione Civile che sta distribuendo bottigliette d’acqua.
RAGGI AL FUNERALE
«Grazie Raffaella»: così la sindaca di Roma Virginia Raggi salutando Raffaella Carrà nel corso del funerale della showgirl nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli. «Siamo tutti qui a salutarti, in chiesa, in piazza, nelle case. Raffaella, riusciva a parlare a tutti anche ai più semplici.
Un’icona che ha varcato i confini nazionali, uno straordinario successo, il suo, dovuto ad un talento innato che accompagnava con una puntualità e una precisione del lavoro e dello studio e un ingrediente segreto, un grande carisma, la capacità di trascinare e travolgere tutti quelli che lavoravano con lei o che semplicemente la guardavano in tv. Credo che tutti – ha aggiunto la sindaca – possano concordare su un aggettivo per lei, ‘indimenticabile’.
Roma era diventata la sua città e noi romani non la dimenticheremo. Ciao Raffaella, grazie per quello che hai fatto e che ci hai lasciato», ha concluso.