domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quando riapriranno le stazioni?

Fermate metro A, balletto sulle date di riapertura

Fermate metro A, balletto sulle date di riapertura

L’odissea della Metro A continua e i romani hanno accolto il 2020 con ben tre stazioni chiuse. Dopo Barberini, interdetta al pubblico dallo scorso marzo, e Baldo degli Ubaldi, il cui stop alle corse è arrivato ad ottobre, dal 30 dicembre i treni non si fermano nemmeno a Cornelia. Semaforo rosso sopraggiunto a causa – proprio come per la fermata Baldo degli Ubaldi – del “proseguimento dei lavori di revisione ventennale di scale mobili e ascensori”, ha specificato Atac in una nota stampa. Nuovi disagi tra i cittadini, turisti e commercianti, polemiche invece sul fronte politico. La commissione capitolina Mobilità si è quindi riunita in seduta straordinaria l’8  gennaio, chiedendo l’audizione dei vertici di Atac. E così, presso il Dipartimento Mobilità di Roma Capitale, in via Capitan Bavastro a Garbatella, si sono presentati il direttore di esercizio dell’Azienda, Gianni Nicastro, e il direttore dell’area tecnica, Stefano Pisani. E se Baldo degli Ubaldi hanel frattempo riaperto i battenti il 10 gennaio, dopo 86 giorni di chisura, sulle date di riapertura di Barberini e Cornelia, nonostante le rassicurazioni di Atac, restano ancora diversi dubbi, sorti dietro un’impasse burocratico tra Comune, Azienda e l’Ufficio speciale trasporti impianti fissi (Ustif) del Ministero dei Trasporti. Dubbi che si concentrano soprattutto sulla programmazione dei lavori, rimarcati dallo stesso assessore alla Mobilità, Pietro Calabrese, presente alla seduta. Tavolo a cui hanno partecipato anche comitati e associazioni di commercianti che chiedono indennizzi e sgravi fiscali per i danni economici subiti.

BARBERINI: OLTRE 10 MESI DI STOP

Stiamo parlando di quelli che operano nell’area della stazione Barberini. Sicuramente il caso più spinoso, che sconta il sequestro da parte della magistratura del 23 marzo 2019, quando si è verificato il cedimento di una scala mobile (senza feriti). Atto secondo nell’ambito dell’inchiesta sulle carenze nella manutenzione sulle linee della metropolitana di Roma, scattata a seguito dell’incidente avvenuto a Repubblica in occasione di Roma-Cska Mosca del 23 ottobre 2018. I sigilli a Barbernini sono stati progressivamente revocati e la stazione doveva riaprire entro fine anno, ma è notizia di questi giorni che una delle scale mobili, la numero 335, non ha superato il collaudo effettuato dai tecnici dell’Ustif. «Si tratta di una delle due scale sottoposte a revisione generale», ha spiegato in commissione Gianni Nicastro. «Per le due scale sottoposte a revisione straordinaria invece – ha proseguito il direttore di esercizio – Ustif, in data 17 e 18 dicembre, ha dato parere positivo circa la continuazione del pubblico servizio delle strutture fino alla scadenza della revisione. Così com’è arrivato il nulla osta tecnico relativo all’altra scala per cui era necessaria una revisione generale. I lavori sulla scala 335 termineranno il prossimo 24 gennaio, ma per la riapertura si dovrà aspettare il collaudo di Ustif e il decreto dirigenziale della Regione». Come per dire che i tempi potrebbero allungarsi rispetto alla fine del mese. E comunque si parla di una riapertura solamente ‘in uscita’: a Barberini si potrà scendere dalla metro, ma non ci si potrà salire.

CORNELIA: DEFINITI I TEMPI

Tempi ben più lunghi, invece, per la stazione Cornelia, l’ultima in ordine di tempo a ricevere lo stop: «I lavori erano iniziati a stazione aperta. Ma serviranno altre 14 settimane a partire dal 1° gennaio», ha annunciato Nicastro. «Si dovrà effettuare la revisione generale di diciotto scale». Le tempistiche saranno grossomodo le stesse di quelle che hanno interessato le operazioni di revisione a Baldo degli Ubaldi, per cui sono arrivati proprio in questi giorni i nullaosta. Anche se per la fermata Cornelia si starebbe valutando un semaforo verde anticipato, nel caso non vi siano interferenze di cantiere tali da aspettare la consegna definitiva dei lavori.

17/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.