sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

55mila mq per diversi edifici

Ex Caserma Guido Reni: ecco il progetto!

Ex Caserma Guido Reni: ecco il progetto!

Passi in avanti verso l’atteso progetto di riqualificazione dell’Ex Caserma di via Guido Reni nel quartiere Flaminio con nuovi spazi pubblici, biblioteca e centro civico di quartiere, housing sociale e uno spazio dedicato alla diffusione della cultura scientifica.

La Delibera

È stata approvata infatti in Assemblea Capitolina la delibera di adozione del programma integrato dell’area di circa 55mila mq che sorgerà nel quartiere Flaminio. Un progetto che si inserisce nella complessiva riqualificazione morfologica e funzionale  della direttrice Monte Mario Villa Glori,  importante asse strategico su cui sorgono servizi culturali di scala metropolitana e nazionale, quali il Museo MAXXI e l’Auditorium Parco della Musica, di impianti sportivi quali il Palazzetto dello Sport, attualmente in fase di ristrutturazione e lo stadio Flaminio  di Pierluigi Nervi, in un contesto di alta qualità architettonica e urbana con il Villaggio Olimpico e il complesso del Foro Italico da un lato, Valle Giulia con le Accademie e il Museo Etrusco di villa Giulia a la Galleria Nazionale di Arte Moderna dall’altro.

Il Progetto

In particolare, la riqualificazione dell’area dell’ex Caserma di via Guido Reni riguarda una superficie complessiva di circa 55mila mq di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti all’interno della quale saranno realizzati edifici residenziali per circa 35mila mq (di cui 6mila mq destinati a Housing Sociale), un albergo di 7mila mq e 3mila mq di commerciale di vicinato. I circa 2mila mq di servizi pubblici di livello locale, che comprendono, secondo quanto individuato a esito di un importante percorso di coinvolgimento dei cittadini e del Municipio, una biblioteca di nuova generazione e spazi aperti attrezzati, saranno realizzati selezionando il progetto attraverso un concorso di progettazione bandito da Roma Capitale. Uno degli spazi pubblici più importanti sarà quello dedicato alla promozione e diffusione della cultura scientifica nella comunità cittadina e metropolitana che avrà la missione di assicurare un contributo fondamentale al ricco patrimonio di enti ed istituti di ricerca e alta formazione scientifica che hanno sede nel territorio della città Metropolitana di Roma.

 Un percorso condiviso

“Riqualificare e migliorare i luoghi della nostra città – le parole della Sindaca Raggi –  significa attivare un percorso condiviso che deve avere alla base due punti fondamentali: il coinvolgimento del territorio e la garanzia della qualità architettonica del progetto che verrà poi realizzato. Due elementi che saranno centrali anche su quest’area nel Municipio II che andrà ad inserirsi in un contesto culturalmente vivo, grazie a un percorso che coinvolgerà cittadini, università e comunità scientifica”. “L’approvazione di questo importante programma si inserisce in quel filone culturale di pensiero sulla città che vede la rigenerazione delle aree dismesse come obiettivo primario dello sviluppo urbano, la densificazione dei tessuti edilizi esistenti come strategia, il progetto di un sistema di spazi pubblici fortemente integrato con i comparti privati come strumento per garantire una equilibrata connessione degli usi e una qualità di relazioni tra le parti. E’ un programma che nasce contemperando le aspettative degli investitori, i processi decisionali della Amministrazione e i bisogni dei cittadini: indirizzo pubblico e investimento privato. E’ necessario affermare – sottolinea l’assessore all’Urbanistica, Luca Montuori – che è possibile intervenire in contesti consolidati con strumenti che superino una visione puramente quantitativa delle trasformazioni e puntino sulla qualità degli spazi e dei servizi, integrando quelli esistenti sul territorio, ascoltano i cittadini. Per questo dare continuità a questo programma è importante in quanto rappresenta un cambiamento culturale nelle modalità di intervento sulla città”.

Il passaggio in Aula

“Abbiamo approvato la delibera di adozione del programma integrato – conclude la Presidente della Commissione Urbanistica Donatella Iorio – primo passaggio della sua procedura di attuazione, che si concluderà con la votazione in aula della delibera di approvazione della variante urbanistica. Nell’arco di tempo necessario per completare l’iter, questa amministrazione si attiverà per promuovere, da un lato, il bando di concorso per la progettazione dei servizi pubblici di livello locale e, dall’altro, un dibattito a livello cittadino per individuare una destinazione definita per lo spazio pubblico genericamente indicato come ‘Città della scienza’. Il nostro obiettivo è quello di pervenire all’approvazione del programma avendo concluso tutte le attività necessarie a garantire la contemporanea attuazione degli interventi pubblici e di quelli privati”.

12/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Le suo parole diffuse con un video

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Torna il festival delle visioni

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Presso la Stazione Tiburtina

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Novità in arrivo

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”
“Abbiamo aggiudicato la gara sui treni, ne arriveranno 14: due sulla metro A e 12 sulla metro B. È un accordo quadro per trenta treni e la società...

Investimento in Via delle Belle Arti

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Spazio di dialogo

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange
Creare insieme, condividendo la propria interiorità e osservando la propria arte evolvere nella relazione con l’altro, facendo delle proprie radici...

Trieste - Salario

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Trieste - Salario

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

San Lorenzo

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro

Dal 6 all'8 maggio

Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo

Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo
Dal 6 all’8 maggio la Capitale ospiterà un grande evento tra Villa Borghese e via Condotti: Orticola di Roma, la  mostra mercato del verde, per la...

L'annuncio

Torna il festival dell'architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno

Torna il festival dell'architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.