domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si voterà il 3 e 4 ottobre

Elezione Sindaco: la carica dei candidati. Per ora i nomi, a quando i programmi?

Elezione Sindaco: la carica dei candidati. Per ora i nomi, a quando i programmi?

L’esercito dei candidati è pronto, le strategie per rilanciare Roma un po’meno. Il 3 e il 4 ottobre i romani dovranno scegliere a chi consegnare la città Caput mundi, al centro negli ultimi anni di critiche, invettive e scandali che ne hanno smontato l’orgoglio. Per conoscere il nuovo sindaco, però, bisognerà aspettare il ballottaggio, dato per scontato. I candidati sindaco (quelli a nostra conoscenza) sono al momento 14, di cui 4 big, uno dei quali sicuramente salirà in Campidiglio. Il bis della sindaca Virginia Raggi non è scontato. A contenderle lo scettro i tre candidati più papabili a partire da Enrico Michetti, il candidato di centrodestra, Roberto Gualtieri, voluto dal centrosinistra, fino a Carlo Calenda leader di Azione.  La scelta del candidato sindaco dovrà essere fatta dai cittadini forse un po alla cieca, visto che nonostante le campagne elettorali siano ampiamente in corso da settimane, dei programmi e delle relative squadre di governo non si intravede ancora nemmeno l’ombra.

CANDIDATURE C’È TEMPO FINO AL 3 SETTEMBRE
In ogni caso, c’e’ tempo fino al 3 settembre, ossia 30 giorni prima del voto, per presentare le liste a sostegno dei candidati a sindaco. Quarantotto i nomi che vanno individuati per l’Assemblea capitolina, ventiquattro per ogni singolo consiglio municipale. C’è chi sostiene di ispirarsi all’imperatore Augusto, chi ripropone i sesterzi. La chiave di scelta dovrebbe basarsi sui programmi, ma – Calenda a parte che li ha sbandierati da tempo su un sito – non sono chiari e forse neanche pronti, e soprattutto non a largo respiro. In attesa della svolta dell’ultimo mese di campagna elettorale allora non resta che valutare i candidati, big o non big, per le loro doti, politiche e professionali, e per lo meno sui temi più sentiti dai romani: rifiuti e trasporti innanzitutto.

Oltre a Raggi, Michetti, Gualtieri e Calenda ci saranno in lizza Monica Lozzi (REvoluzione Civica), Micaela Quintavalle (Partito Comunista), Fabrizio Marrazzo (Partito Gay), Andrea Bernaudo (Liberisti Italiani), Margherita Corrado (Attiva Roma), Fabiola Cenciotti (Il Popolo della Famiglia), Paolo Berdini (Roma ti riguarda), Elisabetta Canitano (Potere al Popolo), Rosario Trefiletti (Italia dei valori) e Gilberto Trombetta (Riconquistare l’Italia).

ENRICO MICHETTI
Enrico Michetti è il candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. In caso di vittoria la sua vicesindaca sarà Simonetta Matone, per 17 anni pm nel tribunale dei Minori. Michetti è docente esterno di diritto pubblico e dell’innovazione amministrativa all’Università di Cassino. Dice di ispirarsi all’imperatore Augusto. Alcuni sondaggi lo danno per vincente al primo turno. Sul tema rifiuti punta a un piano industriale che con Ama porti la città all’autonomia impiantistica. Sul trasporto pubblico invece pensa a un’ “Atac interamente pubblica che dovrà essere risanata, rilanciata e pianificata attraverso un progetto di sviluppo di servizi per la mobilità del cittadino e del turista”.

ROBERTO GUALTIERI
Roberto Gualtieri, ex ministro dell’Economia del secondo governo Conte, ex parlamentare europeo, è il candidato del centrosinistra. Ha vinto le primarie con il 60% delle preferenze davanti a Giovanni Caudo (15%). Gualtieri è professore associato di Storia Contemporanea all’Università La Sapienza di Roma. Secondo i sondaggi arriverebbe secondo al primo turno delle elezioni amministrative, ma avrebbe buone chance di vincere al ballottaggio. Per i rifiuti Gualtieri ha questa ricetta: partnership con Anas, Acea ed Enea e due discariche di servizio (da individuare). La promessa: Tari giù del 20 % in cinque anni. Per il trasporto pubblico propone una “governance integrata di carattere metropolitano” che coinvolgerà Atac, Cotral, Astral e Ferrovie dello Stato. “Sono tutte aziende a partecipazione pubblica”, ha sottolineato più volte.

CARLO CALENDA
Il leader di Azione, Carlo Calenda, antigrillino agguerrito, ha rifiutato le primarie imposte dal Pd e spera di arrivare al ballottaggio. E’ sostenuto da Italia Viva. Sul tema rifiuti propone “bioraffinerie e tritovagliatori, ma anche un’Ama incorporata in Acea per costruire una grande multiutility, come ce ne sono al nord”. Calenda per il trasporto pubblico propone di ampliare la percentuale dei servizi messi a gara, e un’unica Agenzia a livello metropolitano che si occupi di pianificazione, progettazione, tariffazione, manutenzione e controllo del servizio.

VIRGINIA RAGGI
La sindaca uscente, Virginia Raggi, sarà sostenuta non solo dal Movimento 5 Stelle, ma anche da una sua lista, la ‘Lista civica Virginia Raggi’, di cui farà parte anche l’ex ministro del secondo governo Prodi Alessandro Bianchi. La sindaca, secondo i sondaggi, dovrà provare a strappare il secondo posto, e quindi l’accesso al ballottaggio, al candidato del centrosinistra Gualtieri. “I rifiuti? Colpa della carenza di impiantistica regionale per lo smaltimento”, spiega. Intanto conta nel piano industriale di Ama: “300 nuove assunzioni, autonomia impiantistica entro il 2024 con due siti di compostaggio, due per la selezione del multimateriale, un Tmb e nuovi punti di raccolta dotati di centri di riuso”. Sul fronte della rete di trasporto le linee guida sono quelle tracciate nel Pums, Piano urbano della mobilità sostenibile, con cui si prevede entro dieci anni la realizzazione di 38 chilometri in più di metropolitane, 67 km di tranvie, 293 km di ciclabili oltre l’esistente, funivie. Lavoro avviato assieme all’acquisto di 700 bus.

PAOLO BERDINI
Paolo Berdini, urbanista noto per le sue posizioni anti-cemento e contro lo stadio della Roma, è stato assessore all’Urbanistica con la Raggi, che ha lasciato poi in aperta polemica. Berdini è sostenuto da alcune liste della sinistra extraparlamentare tra cui Rifondazione Comunista.

MICAELA QUINTAVALLE
Micaela Quintavale, ex sindacalista di CambiaMenti ed ex autista Atac, è la candidata del Partito Comunista di Marco Rizzo scelta dopo l’improvvisa scomparsa di Claudio Puoti. “La Raggi? Mai interagito coi lavoratori”, dice.

FABIOLA CENCIOTTI
Fabiola Cenciotti è la candidata del Popolo della Famiglia di Mario Adinolfi. Pilota d’aereo con il grado di Primo Ufficiale e ha alle spalle oltre 6.500 ore di volo in Alitalia.

MARGHERITA CORRADO
Margherita Corrado, senatrice di Crotone espulsa dal Movimento 5 Stelle, sarà la candidata sindaca del progetto Attiva Roma, che coinvolge anche la consigliera Gemma Guerrini, anche lei ex Movimento 5stelle.

FABRIZIO MARRAZZO
Fabrizio Marrazzo, Portavoce Partito Gay per i diritti LGBT+, è il candidato sindaco del Partito Gay. “Mi candido perché negli anni abbiamo tentato, prima di esprimere il nostro voto, di far comprendere alle forze politiche quali fossero le principali emergenze socio-economiche avvertite dalla comunità Lgbt+, ma abbiamo trovato interlocutori che non sono stati in grado di sostenerci”, spiega.

MONICA LOZZI
Monica Lozzi, attuale presidente del Municipio VII di Roma è candidata con la lista civica ‘Revoluzione Civica’. Lozzi ha lasciato il Movimento 5 Stelle esattamente a luglio dello scorso anno: “Farò una mia lista, perchè nel M5s non c’è spazio di confronto”, aveva annunciato

ANDREA BERNAUDO
Andrea Bernaudo è il candidato sindaco sostenuto dalla lista Liberisti Italiani. Classe 1970, di mestiere fa il broker immobiliare, ed è laureato in Giurisprudenza. Fondato del movimento Sos Partita Iva. Presidente di Liberisti Italiani non è alla sua prima esperienza in politica, essendo già stato eletto nel consiglio regionale del Lazio nella lista civica di Renata Polverini.

ROSARIO TREFILETTI
Rosario Trefiletti è il candidato sindaco de L’Italia dei Valori.

ELISABETTA CANITANO
Per Potere al popolo. Vuole mettere in campo un’alternativa credibile.

GILBERTO TROMBETTA
Gilberto Trombetta, giornalista, è il candidato di Riconquistare l’Italia, “partito neosocialista e anti europeista”. Come moneta rivuole i sesterzi.

LAURA ALLEVI

Candidata sindaco per la Democrazia Cristiana

29/08/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito ancora una volta di trarre in arresto i malviventi a seguito del tentativo...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Vasta operazione della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale Roma Capitale per il contrasto al degrado urbano. Nella zona della Stazione...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
Gestivano in maniera illecita materiali provenienti da attività di cantiere, rientranti nelle categoria di rifiuti speciali e pericolosi. Si tratta di...

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.