lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

A causa del caro-carburanti

È boom per bici e monopattini elettrici, +25%

monopattini

Bici e monopattini è boom di sharing in sette giorni +25%

Uno degli effetti del caro carburante è l’aumento delle corse dei mezzi in sharing: + 25% solo nell’ultima settimana, da quando benzina e diesel hanno ampiamente superato il costo dei due euro al litro, mettendo in ginocchio migliaia di lavoratori. Così, complici anche le belle giornate, c’è chi ha deciso di parcheggiare a oltranza la macchina per muoversi con bici e monopattini in condivisione. « Almeno fin quando i prezzi del carburante non scenderanno un po’», dice un nuovo utente.
Il traffico delle due ruote elettriche è in deciso aumento. «Per le bici — spiega Andrea Giaretta, regional manager del sud Europa di Dott, uno degli operatori presenti in città — parliamo di un + 25%. L’impatto sull’uso della bici è stato netto e concomitante con gli aumenti del carburante » . I picchi di corse si hanno « nel pomeriggio, quando gli uffici chiudono. E si tratta — prosegue Giaretta — di spostamenti mediamente più lunghi ». Altro che “ ultimo miglio”: la maggior parte dei romani non sta utilizzando i mezzi in sharing per andare dalla metro o dalla stazione all’ufficio, come accade nel resto d’Europa. Ma allunga il tratto e va fino al lavoro partendo da casa. Anche Lime, un altro operatore presente in città, ha registrato aumenti considerevoli negli ultimi giorni: + 17% tra biciclette e monopattini, coi secondi che trainano il trend. « E non si tratta di ragazzini », commenta il responsabile delle Relazioni istituzionali del sud Europa dell’azienda, Alessio Raccagna. « L’età media di chi sta noleggiando i nostri mezzi è di 33 anni » . Un lavoratore giovane, ma comunque non uno studente. Tuttavia, prosegue il manager, « pr un buon 25% dei casi l’utenza è over 40». E in maggioranza uomo.
« La maggior parte degli spostamenti è verso il centro storico — aggiunge Raccagna — ma da quando ci siamo “allargati” verso la periferia sono tante le persone che utilizzano monopattini e biciclette in sharing per andare da una zona all’altra dello stesso quadrante » . Tradotto: chi prima utilizzava la macchina per fare tragitti di tre, quattro chilometri ora sta dando una chance ai mezzi di trasporto in sharing.
Considerando un euro per lo sblocco della corsa e 0,25 centesimi al minuto, il conto è presto fatto e il risultato parla di risparmio: con 2,25 euro — più o meno il costo di un litro di carburante nella maggior parte delle stazioni di rifornimento di Roma — si fa una corsa di cinque minuti. Sufficiente per macinare tre chilometri lungo una ciclabile.
Nessun considerevole aumento degli accessi in metropolitana, invece. Probabilmente a causa del Covid- 19, che in questi giorni torna a spaventare. Invece i mezzi in sharing si trovano ormai ovunque, non c’è il rischio di contatto ravvicinato con un positivo e non subiscono guasti quotidiani. Tutto bene, per ora, in futuro chissà: «Anche noi che dobbiamo ricaricare i mezzi, risentiamo dei rincari» conclude Raccagna. Stavolta dell’elettricità.

19 Marzo 2022
Daniele Castri

Daniele Castri

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In