venerdì, 12 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Raccolti oltre 1700 chili di detriti

Barriere ferma plastica sui fiumi Tevere e Aniene. Parola a Cristiana Avenali

Barriere ferma plastica sui fiumi Tevere e Aniene. Parola a Cristiana Avenali

La barriera “acchiappa-plastica” sul Tevere rimarrà per un anno intero, fino alla primavera dell’anno prossimo, è questa la decisione presa dalla Regione Lazio e che deriva dai risultati particolarmente positivi registrati in questi mesi di attività. Dall’ottobre 2019 quando è iniziata questa prima esperienza, la barriera è stata una vera e propria diga green situata alla foce del Tevere nel Comune di Fiumicino. La barriera “acchiappa-plastica” che si articola attraverso due reti, della lunghezza di 4 e 6 metri, infatti ha già raccolto oltre 1700 chili di plastica, e oggi non si ferma ma raddoppia. 

TEVERE E ANIENE
“Oltre a mantenere l’installazione sul Fiume Tevere – ci spiega Cristiana Avenali, responsabile  dei Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio – abbiamo infatti deciso di avviare la procedura per la messa in opera delle barriere anche nel fiume Aniene, e ciò nasce dalla volontà di dislocare altre reti sui fiumi del territorio laziale puntando su un percorso virtuoso fondamentale almeno per due ragioni: togliere dai fiumi più rifiuti possibili cercando di capirne la provenienza  ed al tempo stesso, puntare a dare visibilità ad un problema che riguarda tutti noi il modo di smaltire i rifiuti”.

PLASTICA AL COREPLA
“La plastica ad esempio – continua la Avenali – pur non essendo l’unico rifiuto riscontrato, trasportata dal Tevere nel mare ed una volta sminuzzata, viene ingerita dai pesci, e quindi intercettare tutto questo prima che raggiunga le acque libere significa, in poche parole, impedire anche che finisca nel ciclo alimentare e sulle nostre tavole. E stiamo facendo ancora un passo in più, attivando un percorso di economia circolare. I chili di plastica recuperata sono stati conferiti a Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), che collabora con la Regione Lazio a questo progetto, e che attraverso suoi consorziati recupera la plastica da avviare a riciclo e porta a smaltimento la frazione non recuperabile. Con la plastica riciclata saranno prodotti oggetti da arredo urbano, come ad esempio panchine, che saranno donate ai comuni coinvolti dal progetto. Vogliamo quindi, proseguire sulla strada delle barriere acchiappa-rifiuti sia sulla base dei risultati ottenuti sia costruendo una politica lungimirante attenta alla salute e all’ambiente con un  impegno economico della Regione Lazio, che ad oggi è già stato di circa 300 mila euro, ed è la prima volta in Italia che un’operazione del genere viene finanziata e sostenuta completamente da una istituzione”. 

AVANTI TUTTA, NONOSTANTE IL COVID
“Con questo spirito, anche in questo periodo così complicato, – conclude la Avenali – abbiamo proseguito nel lavoro di raccolta dei rifiuti galleggianti sul Tevere e i risultati particolarmente positivi e di particolare rilevanza soprattutto sotto il profilo ambientale, registrati nel periodo di sperimentazione, ci hanno convinto non solo a non interrompere l’intervento, ma scegliendo soluzioni tecniche ancora più efficienti e con metodologie innovative anche grazie all’esperienza fatta, come prima ricordavo abbiamo approvato un nuovo progetto per l’installazione, questa volta strutturale, di barriere acchiappa rifiuti su Tevere e Aniene”.

03/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Operazioni in corso

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Gli agenti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in piazzale di Porta Pia a seguito della chiamata da parte di una donna che, in lacrime, ha raccontato...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
È stata decisa una "pausa di Ferragosto" per i lavori serali in corso di svolgimento sulla tratta ferroviaria Roma-Lido. Da sabato 13 a domenica 20 agosto...

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Circonvallazione Ostiense

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.