mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Con Campidoglio e Ministero

Al liceo Stendhal il corso su mobilità sostenibile e sicurezza stradale

Al liceo Stendhal il corso su mobilità sostenibile e sicurezza stradale

Si è svolto questa mattina a Roma presso il Liceo Stendhal l’evento formativo di LINK4Schools, iniziativa itinerante di LINK rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Roma per sensibilizzare i più giovani sulla mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale. LINK4Schools, lanciato da Superpedestrian – la tech company nata dal MIT di Boston che ha progettato LINK il monopattino elettrico in sharing più avanzato del settore – e promosso da Edustrada, progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione per l’Educazione stradale, prevede l’erogazione di moduli e sessioni online e in presenza. Gli studenti di tutte scuole coinvolte nel progetto si sono sfidati in un contest che prevede la realizzazione di un video sulle regole di guida sicura del monopattino. Le classi indicate come vincitrici dal Comitato organizzatore saranno poi premiate nel corso di una giornata formativa che si terrà il 27 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, Centro di Guida Sicura ACI-SARA, partner di Superpedestrian nell’erogazione lezioni teoriche e pratiche sull’utilizzo dei mezzi. L’incontro ha coinvolto questa mattina i ragazzi del quarto e quinto anno dell’Istituto Stendhal, sede associata dell’ ITC P Calamandrei, che ospiterà sempre nel mese di marzo un ulteriore momento di confronto per i suoi studenti. La sessione formativa ha previsto, come per le precedenti edizioni, tre moduli mobilità sostenibile, micromobilità e sicurezza stradale tenuti rispettivamente da Legambiente, LINK e Polizia di Stato.  “L’iniziativa LINK4Schools si avvia verso la conclusione, ma non l’impegno di LINK nel diffondere la cultura della guida sicura su strada e nel promuovere un modo sostenibile di spostarsi” – così ha dichiarato Matteo Ribaldi, Public Affairs and Business Development Manager di LINK Italia che, rivolgendosi agli studenti ha poi aggiunto: “Questo progetto innovativo, esempio di una vincente collaborazione tra pubblico e privato, rinsalda in tutti noi la consapevolezza che bisogna educare alla sicurezza stradale ed alla mobilità sostenibile e che i giovani sono pronti all’ascolto”. “Come Comune di Roma non possiamo che apprezzare gli sforzi di LINK/Superpedestrian per il percorso di formazione e sensibilizzazione che sta portando avanti da mesi su Roma, attraverso LINK4Schools.  Si stanno sviluppando forme alternative di trasporto nella nostra città, ma questo processo va gestito e accompagnato con un impegno corale, di pubblico e privato, per sviluppare una cultura della mobilità e della sicurezza”, ha dichiarato Giovanni Zannola, Presidente della Commissione Mobilità. “Grazie a Link4schools per questo prezioso progetto, un’opportunità per i giovani del nostro Municipio, un’iniziativa che coniuga la guida sicura e le regole della strada, proponendo l’utilizzo di mezzi sostenibili per muoversi e quindi non inquinanti. Educare alla mobilità sostenibile in sicurezza, e farlo partendo proprio dai giovani, significa costruire insieme un futuro più pulito e più sicuro a tutela del nostro territorio e dei nostri ragazzi” Tatiana Marchisio Assessora alla Scuola del Municipio Roma XV.

2 121 8

14 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In