domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Mare Nostrum srl, concessionaria del sito, scrive ai candidati sindaco

Acquario, Eur spa dice ‘No’ alla proroga della concessione

Acquario, Eur spa dice ‘No’ alla proroga della concessione

Un altro ostacolo per l’Acquario di Roma. Il Consiglio d’Amministrazione dell’Eur SpA ha infatti fatto sapere, dopo un anno di trattativa,  che il Piano Economico Finanziario iniziale di Mare Nostrum (approvato e vidimato dalla Banca Nazionale del Lavoro) e compreso nella Convenzione che permette alla stessa Mare Nostrum Srl di usufruire degli spazi sotto al laghetto con la finalità della realizzazione dell’Acquario di Roma, non sarà adeguato. Dall’altra parte c’è la grande occasione del Recovery Fund, con i fondi che l’Europa destina a progetti da avviare ma soprattutto a progetti da completare. Ne abbiamo parlato con l’Amministratore Delegato della Mare Nostrum, l’Ing. Domenico Ricciardi, che al sogno dell’Acquario ha dedicato gran parte della sua vita.

Ing. Ricciardi ci eravamo lasciati, a inizio 2021, con delle previsioni ottimiste sulla possibile apertura dell’Acquario, cosa è successo?
“Vorrei precisare che l’opera è praticamente finita e che manca davvero una piccola cifra rispetto al grande investimento che gruppi privati hanno fatto in questi anni. A fronte di questo ulteriore impiego di capitali, noi abbiamo richiesto all’Eur di concederci una proroga della Convenzione che era già molto cautelativa, visto che prevedeva solo 30 anni e inoltre dall’inizio dei lavori (2006), considerando che il cosiddetto “diritto alla superficie”, fondamentale per accedere ai mutui bancari, ci è stato dato solo nel 2018. Ma abbiamo ricevuto dall’ente una risposta negativa: lo trovo incomprensibile, considerando che i ritardi nella conclusione dei lavori non sono imputabili a noi e considerando anche che per l’adiacente parcheggio (700 posti funzionanti), che abbiamo costruito in vista dell’apertura dell’Acquario, il Comune di Roma ci ha concesso 99 anni”.

Quali motivazioni ha dato l’Eur a fronte di questo diniego?
“Io preferisco non concentrarmi sui motivi di un no, anche perché è la stessa legge a prevedere il riconoscimento all’adeguamento del Piano Economico Finanziario su cui è stato definito l’atto concessorio per le imprese e faremo di tutto per farci riconoscere questo diritto dal Tribunale. Quello che però mi preme dire è un’altra cosa: davanti a noi si apre lo scenario del Recovery Fund che è stato pensato per avviare e rilanciare progetti in grado di incidere sul PIL del nostro paese, perché non inserire l’Acquario in questo filone, visto che ha tutte le carte in regola, essendo un’opera realizzata con fondi privati, quindi senza alcun esborso da parte dei cittadini, ma di chiaro interesse pubblico?”

In che modo si potrebbero sfruttare i fondi europei?
“Bisogna fare una piccola premessa, Roma ha bisogno di progetti ambiziosi, capace di restituirle la centralità che merita, a partire dal Mediterraneo “Culla della civiltà”. L’Acquario porterà realisticamente 1 milione e mezzo di visitatori l’anno e poi sarà un centro di eccellenza,  ci sarà spazio per mostre e per visite scolastiche, per lo sviluppo la robotica, del 4D e della realtà virtuale e aumentata per renderlo fruibile davvero a tutti, senza alcuna barriera. Sarà, oltre allo svago, un centro di divulgazione scientifica: abbiamo già formalizzato collaborazioni con Università e Enti di ricerca. E poi l’Acquario è davvero un esempio virtuoso del coinvolgimento tra pubblico e privato: se si ostacola un’opera del genere, come si potrà poi chiedere ai privati di collaborare al finanziamento con la partecipazione alla realizzazione delle necessarie opere pubbliche indispensabili alla ripresa di Roma, come prevede il PNRR?”

29/08/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito ancora una volta di trarre in arresto i malviventi a seguito del tentativo...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Vasta operazione della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale Roma Capitale per il contrasto al degrado urbano. Nella zona della Stazione...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
Gestivano in maniera illecita materiali provenienti da attività di cantiere, rientranti nelle categoria di rifiuti speciali e pericolosi. Si tratta di...

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.