mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonio Magi, presidente ordine dei medici di Roma

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

Antonio Magi, presidente dell'Omceo di Roma e provincia

”Stiamo andando bene, irresponsabili a parte”. Antonio Magi, il presidente dell’ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma, il più grande d’Europa per i 45.000 iscritti, sul fronte Covid è ottimista ma non troppo. Lo è sul versante vaccini che entro settembre-ottobre, calcola, dovrebbero portare all’immunità di gregge. Meno a causa dei menefreghisti, dei negazionisti, e dei no-vax che potrebbero rallentare la corsa per l’uscita dal tunnel. Anche i dati sono confortanti a metà. Sui 12.000 tamponi effettuati il 10 gennaio, per esempio, si sono registrati 1746 positivi nel Lazio di cui 607 a Roma; più 13 terapie intensive, 17 i decessi e 1.113 i nuovi guariti. Intanto si procede con l’obiettivo di 9.000 vaccini al giorno.

Il miraggio è l’immunità di gregge. Lei lo ha fatto il vaccino?
“Seguire il programma vaccini, è la priorità. Al momento sono due i vaccini anti Covid-19 approvati dall’Agenzia europea per i medicinali (European Medicines Agency, EMA), il primo, messo a punto dalle case farmaceutiche BioNTech e Pfizer, è stato autorizzato il 21 dicembre; il secondo, dell’azienda statunitense Moderna, il 6 gennaio. Entro gennaio dovrebbe arrivare l’ok anche al terzo, quello di AstraZeneca sviluppato dall’università di Oxford e dall’Irbm di Pomezia. Per il vaccino tutto italiano, dello Spallanzani e prodotto dall’azienda biotecnologica ReiThera di Castel Romano i tempi saranno pià lunghi: stiamo ai risultati del primo stadio della sperimentazione”.

I primi risultati?
“Finora nel Lazio ne sono stati somministrati più di 65.000 di vaccini, il 70 per cento a Roma. Io mi sono sottoposto alla prima dose il 4 gennaio. Stiamo andando bene. Abbiamo affrontato la prima fascia: sanitari, Rsa, ultraottantenni e pazienti a rischio. Speriamo che si continuino a fare le cose per bene. Sarebbe meglio non tardare nella somministrazione della seconda dose. Le forze per vaccinare ci sono, dobbiamo avere la garanzia dei campioni. Il vaccino della Pfizer Biontech, infatti, seppure cruciale ha due limiti: la necessità di un richiamo a ventuno giorni di distanza, e la conservazione della catena del freddo a temperature bassissime in ultra-congelatori a circa settanta gradi sotto lo zero”.

L’introduzione di nuovi vaccini, però, a breve dovrebbe favorire la somministrazione a larga scala in tempi rapidi.
“Certamente. Con vaccini più performanti, conservabili a temperature meno rigide il piano diventerebbe più capillare. Tutti i medici potrebbero conservarli e quindi disporne per vaccinare. Non solo medici di famiglia quindi, ma anche tutti gli altri specialisti, dal cardiologo al pediatra all’ortopedico. Diventerebbe tutto più semplice e rapido, per raggiungere l’agognata copertura di gregge che dovrebbe ritenersi compiuta con la somministrazione a vaccino del 70 per cento della popolazione. Ritengo entro settembre-ottobre”.

Bisogna fare i conti però anche con chi affronta la pandemia con noncuranza e persino con medici negazionisti.
“Un medico negazionista non può fare il medico. Quelli che hanno manifestato il loro pensiero distorto in pubblico tra tv e social hanno subìto degli esposti da parte di cittadini e rischiano la sospensione. Stiamo valutando. A Roma abbiamo tre casi in esame. I medici devono vaccinare e essere vaccinati: è una condizione sine qua non, condizione senza la quale insomma non possono fare i medici. E così dovrebbe essere poi per la fascia di chi ha contatti con il pubblico..”

Ci sono persone che non si sottoporranno al vaccino. In genere la pensa così chi ha contestato pure restrizioni e mascherine.
“Purtroppo il virus è intelligente e certa gente è stupida. Il rifiuto del vaccino è una forma di manifestazione di egoismo stupido. Rischierebbero di ammalarsi. E non solo loro ma anche i professionisti che li avrebbero in cura. La questione, insomma, è più politica. Ci vorrebbe una legge che impone la obbligatorietà. Anche perché i medici continuano a morire. Dall’inizio della pandemia in Italia sono stati registrati 270 decessi, una decina nel Lazio. E a questi vanno sommati gli infermieri, i barellieri…”

Quindi?
“Quindi, a noi medici ormai disturba un po’ di morire per gli incoscienti”.

In che situazione ci troviamo?
“Delicata. Siamo in piena seconda ondata. E ancora non sappiamo se la curva si avvia alla discesa. Rischiamo di pagare cari i bagordi dei regali di Natale. Abbiamo una nuova impennata di contagi. Servirebbero controlli più serrati, la gente ha dimostrato di non essere responsabile”.
Intanto il Consiglio di Stato ha detto sì alle visite domiciliari dei pazienti Covid da parte dei medici di famiglia, accogliendo un ricorso contro la sentenza del Tar che vietava ai medici di famiglia di poter fare le domiciliari in quanto compito esclusivo delle squadre Usca.
“Si potrebbe quasi definire una diatriba contrattuale. Un caso montato come la panna. I medici, infatti, di certo non lo devono stabilire i giudici, hanno l’obbligo di intervenire sempre. E’ un obbligo morale e professionale di intervenire, curare i propri pazienti. L’obbligo del medico è di fare il medico, dal momento che compie il giuramento di Ippocrate”.

La sanità rischia il collasso?
“Per ora resistiamo. Le assunzioni a catena, però, non si sono viste. Intanto si continua a morire come mosche anche per patologie non-Covid. A Roma ogni giorno ne muoiono 100 persone in più al giorno, rispetto all’anno precedente. Si tratta per lo più di malati cronici che per paura della pandemia hanno rinunciato alle cure”.

Se non si cambia rotta?
“Bisognerebbe ricorrere a un altro lockdown. Chiusura totale almeno per un mese. Va meglio, ma il passaggio è delicato. Non possiamo abbassare la guardia. Ci vogliono ancora misure restrittive e comportamenti responsabili: mascherina, distanziamento e igienizzazione mani”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Operazioni nel week end di Ferragosto

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate
Weekend di Ferragosto, potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Nel mirino abusivismo commerciale e sicurezza stradale: oltre 5mila gli articoli...

Intervento all'alba dei Vigili del fuoco

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Valle Fontana e il fosso delle Campanelle (nel Municipio XIV) sono una tipica valle dell'Agro romano costituita da folte spallette boschive ai lati, formate...

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato
Primo piano
WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
È di poche ore fa l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale in via del Tritone, dove all’altezza del civico 46, agenti del I Gruppo Centro,...

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.