domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Interventi di manutenzione pubblica

A Fidene i cittadini lottano contro il degrado

A Fidene i cittadini lottano contro il degrado

Il quartiere Fidene continua la sua lotta contro il degrado urbano e la viabilità congestionata. Per quanto concerne il primo punto, incentrato sul decoro ambientale, sono tanti, forse troppi, gli interventi di manutenzione pubblica che andrebbero effettuati, onde ripulire e mettere in sicurezza strade, caditoie e tombini. C’è poi l’ingente presenza, in vari punti del quartiere, di numerosi rifiuti, spesso di grandi dimensioni, abbandonati sui marciapiedi e a ridosso di parcheggi e aree verdi. Ne è un esempio lampante la zona adiacente a largo Labia, talvolta utilizzata come discarica a cielo aperto. Lì, così come in molte altre aree della zona, è possibile rinvenire cartacce, mozziconi di sigaretta, bottiglie, materassi usati, scatoloni, mensole ed altri oggetti gettati a terra o incastrati in mezzo ad aiuole e piccoli cespugli.

Le ripercussioni sul commercio locale

Questa situazione non può che arrecare considerevoli danni all’intero apparato del commercio locale, senza contare il fatto che gli stessi residenti del quartiere, dopo aver lottato per ben otto anni contro i miasmi provenienti dall’impianto TMB Salario, si aspettano che alle strade di Fidene sia finalmente restituita una doverosa dignità. Ma i problemi non finiscono qui; a tenere banco, c’è anche la questione legata al traffico e alla viabilità, che risulta assai congestionata nella zona di piazza dei Vocazionisti. Da qui, lunghe file si snodano quotidianamente sino e lungo via Radicofani, arteria principale del quartiere. Ad aggravare la situazione, vi è poi il continuo passaggio degli autobus Atac che, oltre a rallentare pesantemente la circolazione automobilistica dell’area urbana, sollecitano oltremodo le strutture degli edifici circostanti. Inoltre, numerose carenze impiantistiche sono state rilevate all’interno dei plessi scolastici primari e secondari di primo grado ubicati nella zona. Persistono, infatti, i disagi legati al malfunzionamento dei sistemi di riscaldamento, così come quelli riguardanti l’insufficienza di sedie, banchi ed altri materiali didattici.

Il lavoro del Comitato di Quartiere

Su queste tematiche, si è espresso Sergio Caselli, presidente del Comitato di Quartiere Fidene e promotore della quinta edizione dell’evento “Natale a Fidene”, svoltosi presso il Parco Labia nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre: “Il nostro comitato è sempre al fianco delle scuole, così come della parrocchie locali, per cercare di risolvere i problemi che ci vengono presentati dai cittadini. Abbiamo dato vita ad una sinergia – continua Caselli – con le varie realtà del territorio, affinché si creasse un autentico spirito di collaborazione, che deve nascere dalle istituzioni così come dai cittadini, altrimenti certe problematiche, come ad esempio quella relativa alla pulizia delle strade e allo smaltimento dei rifiuti, non possono essere pienamente risolte. Voglio comunque sottolineare – conclude il presidente del CdQ Fidene – che nonostante i tanti problemi, di fatto comuni a tutte le zone periferiche di Roma, Fidene resta il quartiere più bello del mondo”.

Andrea Lepone

20/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.