“Un incontro svolto in un clima molto positivo e di grande collaborazione, condizioni imprescindibili per dare certezze a tutti gli operatori del commercio e dell’artigianato del Lazio e garantire sicurezza ai lavoratori e ai consumatori. Nello specifico abbiamo affrontato le possibili modalità operative di tre comparti strategici nella nostra regione, l’abbigliamento, gli esercizi al consumo come i bar e ristoranti, i servizi alla persona come per esempio centri estetici, parrucchieri e barbieri. Sulla base dalle ‘prime indicazioni’ fornite sabato scorso dal governatore Zingaretti e dal suo vice, Daniele Leodori, il nostro obiettivo è quello di stilare già nei prossimi giorni delle linee guida semplici e comprensibili che tengano conto, nel caso dell’abbigliamento per esempio, la garanzia del distanziamento sociale, l’indicazione di lavarsi le mani e indossare la mascherina quando si provano gli abiti, l’utilizzo di dispenser non solo all’ingresso dei locali ma anche in prossimità dei camerini di prova; nel caso di bar e ristoranti vale il distanziamento dei tavoli e tutte quelle norme che sono alla base dei protocolli che hanno già consentito il funzionamento in sicurezza della ristorazione collettiva. Sarà inoltre molto importante la raccomandazione di favorire le prenotazioni online e telefoniche e tutte le altre misure già contenute nelle linee guida per l’asporto. Per ciò che concerne i servizi alla persona, come parrucchieri, barbieri e centri estetici, molto importanti saranno le indicazioni per la garanzia delle norme igieniche attraverso la possibilità di ingressi contingentati, il distanziamento sociale, l’utilizzo di mascherine e di dispositivi monouso – conclude Orneli – Ringrazio le parti sociali per aver compreso il senso del lavoro che sta facendo la Regione Lazio e per i contributi puntuali di idee e proposte che ci consentiranno di farci trovare pronti quando sarà possibile riaprire tutte le attività”.
Oltre a parrucchieri e centri estetici
Regione al lavoro per riaprire negozi di abbigliamento, bar e ristoranti
“Prosegue l’impegno della Regione Lazio per condividere insieme ai rappresentanti delle imprese e delle organizzazioni sindacali le linee guida che garantiranno la ripresa delle attività economiche nella regione in piena sicurezza e in coerenza con le prescrizioni nazionali”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start Up e Innovazione Paolo Orneli.
06/05/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592