L’eterna amicizia tra uomini e animali ancora una volta protagonista del Pet Carpet Film Festival, la rassegna nazionale di cortometraggi a 4 zampe (il cui svolgimento è previsto per il prossimo autunno) che riparte con la pubblicazione del nuovo regolamento, scaricabile dal sito www.petcarpetfestival.it, e sempre sotto la direzione artistica della giornalista Federica Rinaudo. Il concorso, con iscrizione gratuita, ha lo scopo di raccontare storie di vita quotidiana: dai profondi legami di amicizia, al triste fenomeno dell’abbandono, al vuoto incolmabile lasciato dagli animali volati sul ponte dell’arcobaleno, all’impegno dei volontari delle numerose associazioni impegnate ogni giorno sul campo. Nessun limite di età e la possibilità di partecipare con corti sia professionali che amatoriali, da girare perfino con il proprio smartphone. Tra le novità della terza edizione: l’inserimento della categoria #NoiNonSiamoContagiosi, ovvero testimonianze d’amore tra uomini e animali al tempo del Coronavirus. Lo scorso anno il festival, condotto da Alda D’Eusanio e Claudio Insegno con i loro cagnolini Mia e Burt, affiancati dal presidente di giuria Enzo Salvi, è riuscito nell’intento di aiutare alcune associazioni grazie alla donazione di cibo e accessori. Per ribadire il suo scopo solidale il Pet Carpet Film Festival invita, attraverso sito e pagina Facebook, il proprio pubblico e le associazioni amiche del Festival, a dare vita ad una gara di solidarietà prevista per l’8 maggio, giornata nella quale sarà possibile donare del cibo per cani e gatti ai volontari della Croce Rossa Italiana presenti presso i punti Giulius del Gruppo Demas, presso Circonvallazione Orientale e Saxa Rubra. Il Gruppo Demas donerà in ogni caso un considerevole quantitativo di alimenti in favore della Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma e provincia, che lo distribuirà sul proprio territorio in sostegno alle molte famiglie che in seguito al Covid-19 manifestano situazioni di disagio per il sostentamento dei propri amici a quattro zampe.
Primo piano
Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Al quartiere Appio e a Montesacro
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599