giovedì, 1 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'accusa ai dirigenti del San Camillo

“San Camillo disorganizzato: infermieri vanno tutelati”. Parla il sindacalista

“San Camillo disorganizzato: infermieri vanno tutelati”. Parla il sindacalista

Non è passata inosservata l’intervista rilasciata al nostro giornale dal Direttore Genrale dell’Ospedale San Camillo Forlanini, Fabrizio D’Alba,  in merito all’attività del nosocomio romano in tempi di Coronavirus. A replicare è niente meno che Stefano Barone, segretario provinciale del sindacato delle professioni infermieristiche Nursind di Roma.

Come giudica la gestione dei contagi legati alla emergenza Covid al San Camillo da parte della direzione generale? Secondo lei è stata ben affrontata o sottovalutata l’emergenza?
“Ricordiamoci che a Roma abbiamo avuto 15 giorni di ritardo, in cui sicuramente si poteva fare di più e meglio ma così non è stato e qualche  problema c’è indubbiamente stato nella gestione dei contagi soprattutto se parliamo di quello del personale, dove procedure poco chiare impartite dalla Regione e applicate in ritardo dall’azienda hanno creato confusione nei colleghi sottoposti alla sorveglianza sanitaria o in quarantena obbligatoria. I colleghi ci denunciano che ancora oggi vi sono Unità Operative dove, pur essendo stati esposti ad un contatto cosiddetto stretto, a nessuno di loro è stato eseguito da parte dell’azienda un tampone preventivo per valutare una loro eventuale positività al virus. Comunque abbiamo chiesto all’azienda quanti sono stati i positivi e coloro che sono in sorveglianza sanitaria ma a tutt’oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta forse il silenzio è già una risposta”.

Medici e infermieri stanno dando l’anima in queste settimane di grave emergenza. Quali le vostre condizioni di lavoro?
“Abbiamo e stiamo continuando a denunciare problematiche e criticità nei reparti COVID legate sia all’organizzazione del lavoro e sia alla sicurezza dei lavoratori. La mancanza di Dpi (dispositivi di protezione individiduale) e l’insufficiente organizzazione di percorsi differenziati sono solo alcuni dei problemi rilevati nell’attrezzare in emergenza reparti non concepiti strutturalmente per patologie di tipo infettivo”.

Come giudica la suddivisione dei reparti Covid e delle altre attività ospedaliere ordinarie nei vari padiglioni del San Camillo? A suo giudizio, sono state garantite tutte le condizioni di sicurezza?
“Anche qui ci sembra assurdo come i COVID siano praticamente sparsi in 5 padiglioni quando strategicamente si poteva organizzare il tutto in un solo padiglione provvisto di Radiologia con Tac, quest’ultima fondamentale per una diagnosi di COVID. Questo ha inevitabilmente comportato situazioni promiscue all’interno dei normali percorsi ospedalieri che, secondo noi, in questo momento storico sarebbe stato meglio evitare”.

Come sindacato, recentemente avete presentato un esposto in Procura. In merito a cosa e perché?
“Premetto che abbiamo scritto più volte all’Azienda descrivendo delle problematiche oggettive ma ultimamente pare che la non risposta della parte datoriale sia la soluzione per loro strategicamente ottimale. A questo punto nostro malgrado siamo stati costretti a fare un esposto a difesa della sicurezza sul posto di lavoro dei colleghi, denunciando circostanze legate sia all’insufficienza di idonei dispositivi di protezione individuale per il personale infermieristico e sia ancor più grave, legata all’assenza presso la struttura di un organo di sorveglianza sanitaria che valuti sia il rischio biologico per il personale infermieristico e sia l’idoneità alla mansione del medesimo personale in riferimento al nuovo rischio. Non eseguendo questo si rischia di mandare il personale in guerra con le stampelle”.

Cosa si sente di dire ai tanti professionisti e operatori sanitari, impegnati nelle cure ai pazienti e a contrasto del virus?
“Solo Grazie. Si stanno tutti impegnando al massimo anche in queste condizioni non proprio ottimali. Abbiamo molti colleghi fuori sede che non sono mai mancati un giorno, altri che hanno penalizzato i loro rapporti familiari per stare vicino ai pazienti e dare una mano ai colleghi pur avendo ferie bloccate. C’è da essere fieri parlando di questi professionisti ma ci piacerebbe visto i problemi illustrati che qualcuno apra un giorno gli occhi e riconosca l’importanza e la dignità del ruolo infermieristico, rimediando così in maniera costruttiva all’evidente disorganizzazione che a partire dal Dipartimento Infermieristico e arrivando fino alla Direzione Generale quotidianamente NurSind sta denunciando. Da eroi a martiri il passo può essere breve”.

29/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Questa mattina al Teatro di Tor Bella Monaca ha fatto la sua prima apparizione pubblica Gabino, la mascotte del VI Municipio. Gabino è un personaggio...

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Se si ha bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi, soprattutto se non si tratta di un caso grave, non ci sono solo i Pronto...

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.