domenica, 4 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'arte ai tempi del Covid 19

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene

Poco dopo il tramonto, quando il buio si intensifica, ogni sera appare una scritta grande e luminosa sui muri della periferia, a ricordare innanzitutto che la luce c’è anche quando tutto, intorno e dentro, sembra oscurarsi. Dal 13 marzo scorso immagini e parole stanno illuminando le pareti dei palazzi di Colli Aniene. Un’idea che ha preso forma e luce grazie ai Proiezionisti Anonimi, un gruppo di persone che proiettano messaggi luminosi, volti ad informare, solidarizzare e intrattenere la cittadinanza chiusa a casa per l’emergenza sanitaria del coronavirus.

I messaggi dei Proiezionisti Anonimi – La postazione è fissa ma, sin dalla prima rappresentazione, quando è apparso il simbolo di Batman, i messaggi hanno iniziato a circolare, viaggiando sul web alla velocità della luce: il primo messaggio che arriva, infatti, riguarda proprio la luce, elemento e simbolo di speranza e di rivelazione, di vittoria sull’oscurità. I proiezionisti anonimi hanno così trovato una formula originale per divulgare alcuni concetti chiave per combattere la pandemia, mettendo in primo piano l’informazione e la solidarietà, la vicinanza alle città più colpite: la scritta “Bergamo” con un grande cuore rosso è apparsa tra le prime, stringendo tutti in un abbraccio simbolico e infinito attorno alle vittime e ai loro cari; “1522, anche in casa non sei sola” è l’importante proiezione di alcune sere fa: informa che il numero e l’applicazione 1522 contro la violenza sulle donne è sempre attivo e intensificato in questo periodo di grave emergenza e di isolamento. “Vuoi uscire a donare il sangue con me?” ricorda a tutti l’importanza della donazione. Nel palinsesto luminoso non mancano messaggi divertenti e incoraggianti: “Ci proiettiamo nel futuro per amarci ancor di più – Sarebbe ideale rendere virale quel che ci contagia senza farci male”, e in attesa delle festività si rammenta che “… tanto a pasquetta piove”.

La partecipazione dei cittadini – L’iniziativa diventa ogni giorno più coinvolgente: i cittadini sono invitati a proporre nuove frasi e/o immagini da proiettare sul muro. “In tantissimi ci state scrivendo proponendo frasi da proiettare e questo ci rende davvero felici- scrivono i Proiezionisti Anonimi sulla pagina FaceBook – Così essendo distanti, molti di noi anche soli, abbiamo pensato potesse essere bello condividere con tutti la scelta di cosa far “dire” a questo muro del quartiere Colli Aniene di Roma. Da quando è iniziato l’isolamento non abbiamo più potuto parlare con la forza, il romanticismo e la sensibilità che avremmo trasmesso dal vivo e noi questa possibilità, in parte, l’abbiamo ritrovata con un proiettore, che ogni sera restituisce luce e libertà ai nostri pensieri, prima nel mondo reale e dopo sui social. Nei limiti del possibile, lo mettiamo al servizio di tutti”.

Le iniziative collaterali – In periferia sono tante le realtà di quartiere auto-organizzate solidali, di sostegno alla cittadinanza e di contrasto agli effetti della solitudine: dalla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio per le persone in difficoltà, alle radio di quartiere che mirano a coinvolgere, informare e intrattenere i residenti; dagli sportelli popolari e socio-sanitari, che garantiscono continuità attraverso consulenze telefoniche o via Skype, ai messaggi “illuminati” che rischiarano il buio e accendono idee nuove, ridimensionando la paura. Tante iniziative riprenderanno presto a camminare, nonostante le prospettive e le modalità siano ancora, perlopiù, sconosciute, e forse da reinventare. Alla base resta la necessità di essere presenti, attivi e solidali, di preservare la salute, i diritti e la giustizia sociale. La luce in fondo al tunnel è ancora lontana, ma la creatività e l’impegno che si ingegna oltre le restrizioni contribuisce a delineare le indicazioni per trovare un’uscita, e mantenere accesa la speranza. Francesca Zaccari

10/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Fascicolo in mano alla procura dei minori

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato alla Magistratura specializzata un gruppo di minori gravemente indiziati di furto e rapina ai danni di...

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Appartamenti occupati abusivamente

Sgomberi a San Basilio

Sgomberi a San Basilio
Dalle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato e la Polizia Locale di Roma Capitale, con l'ausilio della Sala Operativa Sociale, stanno procedendo...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Parla il presidente della Commissione Sport di Roma Capitale

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio
Il consigliere comunale dei Verdi, Ferdinando Bonessio, che è anche Presidente della X Commissione - Sport di Roma Capitale, ha nuove proposte da inserire...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.