«Pochi giorni dopo l’annuncio dello stanziamento statale abbiamo invitato a presentare le domande dei “buoni spesa” di Roma Capitale. Nei primi due giorni sono arrivate circa 20mila domande: le richieste vengono raccolte principalmente attraverso una email in modo da accelerare i tempi. Ma per chi non ha il pc o una mail, abbiamo attivato un accordo con circa 100 edicole presenti in tutta la città per distribuire i moduli e successivamente raccoglierli grazie all’aiuto degli uomini e delle donne della Protezione Civile di Roma Capitale. Abbiamo, quindi, avviato la creazione di un database, un elenco con tutte le richieste, presso i municipi: questi ultimi validano le richieste e le inviano al Dipartimento Politiche Sociale del Comune che assegna ad ogni richiesta l’importo in base ai criteri stabiliti precedentemente: 300, 400 o 500 euro. Abbiamo coinvolto anche il Terzo Settore di volontariato, le associazioni di volontariato tra le quali Caritas e Comunità di Sant’Egidio in modo da aiutare tutti nella compilazione e raccolta dei moduli. A questo punto arriva la parte più complessa: la distribuzione. Abbiamo attivato una app, un programma informatico, che consente di utilizzare il cellulare per fare la spesa e utilizzare il contributo dei “buoni spesa” presso i negozi e supermercati convenzionati. Abbiamo scelto questo sistema perché i cellulari sono ormai molto diffusi e, soprattutto, perché si riducono i tempi per l’assegnazione dei “buoni spesa”. Questo sistema, infatti, permette di far arrivare più rapidamente il “buono spesa” alle persone che lo hanno richiesto. Allo stesso tempo, ovviamente, abbiamo pensato anche a chi non vuole, non può o non sa usare il cellulare, o semplicemente preferisce avere i buoni cartacei: le donne e gli uomini della nostra Polizia Capitolina si attiveranno per la consegna a domicilio. Infine, grazie al contributo delle associazioni di volontariato, distribuiremo pacchi con i viveri alimentari direttamente a tutti coloro che ne hanno bisogno. Nessuno deve rimanere indietro».
Primo piano
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Non si placano le polemiche
Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Un’opera da 28 milioni
Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Verranno attivati due tavoli tecnici
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Chi può candidarsi e come presentare la domanda
Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592