Le domande per il bonus di 600 euro previsto per il mese di marzo dal Decreto Cura Italia, in favore di lavoratori autonomi, partite iva e titolari di rapporti Co.Co.Co., potranno essere inviate a partire dal 1 aprile 2020 sul sito dell’Inps. Dalla stessa data potranno fare domanda per l’indennizzo anche i professionisti iscritti a ordini ed elenchi tramite le loro casse previdenziali. I 600 euro possono essere richiesti anche dai lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, gli operai agricoli a tempo determinato e i lavoratori dello spettacolo iscritti al rispettivo Fondo pensioni.
COSA SERVE PER FARE DOMANDA ALL’INPS
Per chi possiede le credenziali Inps, la richiesta può essere fatta con:
– PIN dispositivo rilasciato dall’istituto previdenziale;
– SPID di livello 2 o superiore;
– carta d’identità elettronica 3.0 (CIE)
– carta nazionale dei servizi (CNS)
Per chi non possiede le credenziali Inps:
È possibile attivare un PIN semplificato, ossia composto dalle prime otto cifre e inviato sul cellulare o via e-mail. Per fare questo occorre:
– chiedere il PIN semplificato tramite portale o Contact Center
– autenticarsi con le prime otto cifre del PIN ricevute (via SMS o e-mail) per la compilazione e l’invio della domanda on line
– se non si riceve la prima parte del PIN entro 12 ore dalla richiesta, chiamare il Contact Center per la validazione della richiesta.