domenica, 13 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Campagna "io resto a casa"

“La cultura in casa” ecco il programma di cultura digitale di Roma Capitale

“La cultura in casa” ecco il programma di cultura digitale di Roma Capitale
Roma, capitale della cultura, aderisce alla campagna io resto a casa, proseguendo le attività sul web e sui social con il programma La cultura in casa.

Sono tantissimi gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video che le istituzioni culturali di Roma Capitale mettono a disposizione online per tutti, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti digitali disponibili da questa settimana, fino al 22 marzo. 

MUSEI CIVICI

Si può – da casa con smartphone, tablet o pc – esplorare i Musei e i grandi capolavori che Roma custodisce. Il visitatore può scegliere il proprio tour tra Musei Capitolini (tourvirtuale.museicapitolini.org), Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (tourvirtuale.mercatiditraiano.it), Museo dell’Ara Pacis (tourvirtuale.arapacis.it), Museo Napoleonico (tourvirtuale.museonapoleonico.it), Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia (tourvirtuale.museivillatorlonia.it). 

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

Visitare, attraverso il racconto dei curatori e materiali inediti, le mostre del presente e del passato, riascoltare le conferenze degli esperti, partecipare a laboratori online per bimbi e ragazzi, sarà da oggi possibile sul sito e sui social media di Palazzo delle Esposizioni. Con l’hashtag #PdERemix è possibile rivivere l’archivio delle mostre, le attività dai quaderni operativi e le conferenze scientifiche del Palazzo delle Esposizioni. 

MACRO

Sui profili social del MACRO prosegue Come ripensare un museo d’arte contemporanea, il progetto già avviato da inizio marzo per raccontare per opere e immagini, intorno a dieci concetti chiave. Ogni punto tocca un aspetto e una possibilità di ripensamento del museo e lo rappresenta attraverso libere associazioni visive, utilizzando l’immaginazione degli artisti e le loro diverse visioni.

A questo si affianca JOMO – JOY OF MISSING OUT. Sviluppandosi principalmente su IGTV, gli spazi digitali sono intesi come un’estensione del museo, affidati a una ventina di artisti, musicisti, architetti, chiamati a creare dei contributi originali da diverse parti del mondo.

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Con l’hashtag #AuditoriumLives è online il palinsesto digital della Fondazione Musica per Roma che ha l’obiettivo di far compagnia a tutti i suoi spettatori e utenti attraverso i suoi canali social (Facebook, Instagram, Twitter, Spotify, Telegram). Ogni giorno si potranno ascoltare playlist musicali a tema, riascoltare podcast delle lezioni di storia, jazz, rock, filosofia, matematica e rivedere video con i grandi protagonisti della scena musicale, le star della scienza, economia, letteratura italiana passati in Auditorium in questi anni. 

CASA DEL JAZZ

Molti gli artisti di Casa del Jazz che si stanno mobilitando per regalare a tutti gli spettatori virtuali un brano, una lezione, un commento sulle pagine degli account social Casa del Jazz.

TEATRO DELL’OPERA

 Il Teatro dell’Opera di Roma riproporrà sul sito www.operaroma.it e sui canali social, con #operahome, alcuni degli spettacoli più interessanti andati in scena nelle ultime stagioni. Nella settimana fino al 22 marzo verranno riproposti due grandi classici: La Cenerentola di Gioachino Rossini nella versione di grande successo della stagione 2016 di Emma Dante e la Tosca della memoria, con la regia di Alessandro Talevi.

SANTA CECILIA

Su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia saranno disponibili, grazie a Rai Cultura, una serie di concerti corredati dai programmi di sala scaricabili gratuitamente. 

BIBLIOTECHE

Per la settimana fino al 22 marzo le Biblioteche di Roma (www.bibliotechediroma.it) prevedono diverse iniziative con gli hashtag #laculturaincasa e #iorestoacasaeleggo: la pubblicazione di un video istituzionale con visita mostre, contributi video di scrittori e artisti, estratti di poesia da mediateca nella Giornata della poesia in programma il prossimo 21 marzo, letture dalle biblioteche con “nati per leggere”.

FONDAZIONE CINEMA PER ROMA

La Festa del Cinema di Roma lancia sui suoi social una nuova rubrica che promuove titoli delle passate edizioni, facilmente reperibili sulle piattaforme di streaming più diffuse, consigliandone la visione. Le prime due storie hanno suggerito la visione di The Irishman di Martin Scorsese e Una questione privata diretto dai fratelli Taviani tramite immagini e trailer dei film. Nei prossimi giorni, saranno promossi, fra gli altri, Tonya di Craig Gillespie e Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti. L’attività social proseguirà inoltre con contenuti foto e video dei talent che sono stati nostri ospiti negli scorsi anni, fra cui Xavier Dolan e Reese Witherspoon.  

CASA DEL CINEMA

Sui canali social della Casa del Cinema è partita una programmazione giornaliera. Oggi, 17 marzo, verrà inaugurata la rubrica “La cineteca del direttore”, un dialogo a distanza con i suggerimenti e i consigli di Giorgio Gosetti. La Casa farà poi gli auguri a registi e attori che compiono gli anni nei prossimi giorni, proponendo citazioni famose e interviste realizzate alla Casa del Cinema. 

NUOVO CINEMA AQUILA

Il Nuovo Cinema Aquila propone sulla propria pagina Facebook ‘Il diario della chiusura’: pillole su film di ieri e di oggi, per condividere informando e strappando un sorriso, restando vicini seppur lontani.

ROMAEUROPA FESTIVAL

Materiali d’archivio audio-visivi animeranno le pagine social e web del Romaeuropa Festival per ripercorrere, in occasione della sua vicina XXXV edizione, il meglio della creazione contemporanea portata in scena a Roma a partire dal 1986, anno della sua fondazione. 

17/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.