venerdì, 11 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Emergenza coronavirus

Ecco il Decreto Marzo: tutte le misure approvate per lavoro, famiglia e imprese

Ecco il Decreto Marzo: tutte le misure approvate per lavoro, famiglia e imprese
È terminata da pochi minuti a Palazzo Chigi la conferenza stampa durante la quale il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo hanno illustrato in sommi capi il contenuto del nuovo decreto legge (“Decreto marzo”, l’ha definito il ministro dell’Economia) dedicato al sostegno economico del Sistema Sanitario Nazionale, sotto pressione per l’emergenza coronavirus, dei lavoratori, delle imprese e delle famiglie italiane. Il provvedimento mette in campo fondi complessivi per 25 miliardi di euro. «Avviamo flussi per complessivi 350 miliardi», ha sottolineato il premier Conte, che ha parlato di «manovra poderosa». 

CIRCA 3,5 MLD PER CHI È IN PRIMA LINEA CONTRO IL COVID-19 – Subito un finanziamento aggiuntivo in favore del Servizio Sanitario Nazionale, della protezione civile e di tutti gli altri soggetti pubblici impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus. La somma impegnata con il nuovo decreto legge è di quasi 3,5 miliardi di euro «che ci permetteranno – ha commentato il ministro Gualtieri – di sostenere il lavoro eroico e straordinario che il Sistema Sanitario Nazionale e gli altri operatori pubblici stanno svolgendo».

SOSTEGNO A LAVORO E FAMIGLIE – Oltre 10 miliardi di euro sono stati destinati dal governo alle misure a tutela del lavoro e del reddito «affinché nessuno debba perdere il proprio posto di lavoro a causa del coronavirus», ha affermato il ministro dell’Economia, cominciando a enumerare i provvedimenti contenuti nel Decreto Marzo.
«Gli ammortizzatori sociali sono stati estesi a tutte le tipologie di lavoratori dipendenti», ha detto Gualtieri, mentre il ministro Catalfo ha specificato alcuni dettagli: «La cassa in deroga è stata estesa a tutti i datori di lavoro, anche con un solo dipendente». Lo stanziamento è di 3,3 miliardi di euro; gli ammortizzatori sociali sono finanziati per nove settimane. Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, gli stagionali e tutte le altre forme di lavoro è stato disposto un assegno di 600 euro per il mese di marzo. «3 miliardi di euro – ha detto il ministro del Lavoro – sono a tutela del periodo di inattività a cui saranno costretti». 

ALTRI PROVVEDIMENTI PER I LAVORATORI – «Estendiamo il congedo parentale e offriamo il bonus baby sitter per i lavoratori. Inoltre daremo un sostegno aggiuntivo con la riduzione del cuneo fiscale, che si traduce nell’aumento delle risorse in busta paga per questo mese di marzo», ha detto il ministro dell’Economia. 
Stop anche al versamento di tributi e contributi, con differimento dei termini, fino a 2 milioni di euro di fatturato per quanto riguarda Iva, contributi previdenziali e ritenute fiscali. Oltre il tetto dei due milioni di euro, saranno coinvolte anche le filiere produttive più colpite dall’emergenza coronavirus. Si tratta, ha detto il titolare del Dicastero dell’Economia, di un «primo intervento per il mese di marzo, per quanto riguarda aprile torneremo con una probabile riestensione e rimodulazione dei ristori».

CONGEDI PARENTALI E BONUS BABY SITTER – Nel dettaglio, le misure dedicate alle famiglia riguardano i congedi parentali speciali, estesi alla durata di 15 giorni, o in alternativa il bonus baby sitter di 600 euro. Misure per cui è stato stanziato un finanziamento di 1,2 miliardi di euro. Per quanto riguarda gli operatori del SSN, saranno previste ulteriori risorse a loro dedicate. I permessi relativi alla legge 104, inoltre, per i mesi di marzo e aprile passano da tre a 12 giorni.

STOP A PROCEDURE LICENZIAMENTO; QUARANTENA È MALATTIA NON COMPUTABILE – Il ministro del Lavoro ha annunciato che il governo ha disposto lo stop alle procedure di licenziamento avviate dal 23 febbraio in poi. La quarantena, per i lavoratori dipendenti, sarà considerata malattia non computabile ai periodi del comporto.

INIEZIONE DI LIQUIDITÀ PER IL CREDITO – Una «forte iniezione di liquidità» nel sistema del credito servirà a mobilitare, secondo le previsioni del governo Conte, circa 340 miliardi di finanziamenti all’economia reale. La sospensione delle rate di prestiti e mutui – ha detto il ministro dell’Economia – saranno possibili tramite fondi e garanzie pubbliche al credito.

Daremo conto di aggiornamenti e dettagli sul “Decreto marzo” alla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale.

 

 

16/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.