giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ritrovo di pregiudicati

Chiuso un bar che fungeva da base operativa per il traffico di droga

Chiuso un bar che fungeva da base operativa per il traffico di droga

Nella serata di ieri la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un provvedimento che ha ordinato la cessazione immediata dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande nei confronti di un bar nel quartiere Giardinetti.

Il drastico provvedimento si è reso necessario poiché, dai diversi controlli svolti, è emerso che il bar era considerato  la “base operativa” per gestire le attività concernenti il traffico di sostanze stupefacenti, nonché luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate.

La complessa attività d’indagine avviata qualche mese fa dagli investigatori del commissariato Romanina, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti le sostanze stupefacenti, ha permesso, lo scorso 31 gennaio, di arrestare, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, diversi avventori del locale in questione.

Inoltre, il successivo 24 febbraio, nel corso di accertamenti presso il bar, i poliziotti hanno nuovamente trovato avventori con a carico numerosi e gravi precedenti.

Infine il 27 febbraio, durante un controllo, gli agenti del Reparto Volanti hanno arrestato in flagranza il gestore di fatto del locale, zio del titolare della licenza, ritenuto responsabile del reato di spaccio di droga. Nella circostanza l’uomo, alla vista dei poliziotti, ha lanciato sotto il bancone, allo scopo di occultarlo, un involucro di cellophane rivelatosi poi contenere sostanza stupefacente. In seguito alla perquisizione del locale, gli uomini in divisa hanno rinvenuto e sequestrato:

• 25 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo “hashish”, per un peso complessivo di gr.62;

• 2 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, per un peso complessivo di gr.0,8;

• un borsello contenete denaro contante suddiviso in banconote di vario taglio, per un valore di €1100,00;

• 2 foglietti di carta manoscritti, contenenti nomi e somme di denaro;

Addosso al gestore sono stati trovati 870 euro.

Al titolare del bar è stato contestato l’esercizio abusivo di scommesse, poiché, senza aver ottenuto la necessaria autorizzazione, consentiva ai clienti di usufruire di quattro postazioni P.C. dove, previo pagamento di una somma di denaro come ricarica di conto gioco, potevano effettuare anche giochi on-line e/o scommesse sul sito preimpostato Planet Wind 365.

Peraltro, già in passato, il locale era stato oggetto di interventi da parte delle Forze dell’Ordine per problemi di ordine e sicurezza pubblica e poi sottoposto a Provvedimenti di sospensione, emessi dal Questore per i medesimi motivi relativi alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, per la durata di 5 giorni nel 2013 e di 90 nel 2014.

Gli accertamenti svolti presso il Comune di Roma, inoltre, hanno permesso di appurare anche la mancanza del titolo autorizzativo per poter esercitare legittimamente l’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno del locale: difatti la società risultava cancellata in camera di Commercio di Roma, senza che il gestore avesse comunicato nulla al Municipio, ai fini di una nuova autorizzazione. Di qui l’applicazione del provvedimento del Questore di Roma, adottato dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, che ha imposto, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, la cessazione immediata dell’attività condotta senza autorizzazione.

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.